Sunday, 29 June 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 08 May 2024 alle 14:00
Olbia. Primi segnali di allarme anche nell'isola per le riserve d'acqua, dopo un primo allert rientrato grazie alle piogge tra marzo e aprile, ora con l'arrivo della stagione irrigua nelle campagne si alza il livello di attenzione sulle capienze dei bacini e la loro sostenibilità. Le poche piogge dell'ultimo periodo non hanno cercato sopperito ad una stagione secca che a breve presenterà il conto in alcune zone dell'Isola. L'Ogliastra e l'Alto Coghinas sono le due aree al limite con il bollino rosso, e la stagione di irrigazione nelle campagne sicuramente inciderà a breve.
Il Liscia resta al momento l'unica area verde e con il suo 80% di riempimento regala grande tranquillità a buona parte della Gallura. Anche se in un mese ha perso circa il 2%: ora conta 83,91 milioni di metri cubi. Tutti gli altri invasi dell’isola sono colorati di arancione, il livello di pericolo. Sommando tutti i serbatoi regionali l’indicatore di stato globale arriva allo 0,22, con un livello di riempimento del 65,47% e 1.194 milioni di metri cubi disponibili. Soltanto un mese fa quest’ultima cifra era 1.234. Significa che in un mese l’isola ha consumato circa il 2% dell’acqua a disposizione, dato non certo rassicurante, considerando che oltre al maggior consumo che ci aspetta nei prossimi mesi non va dimenticato il numero più importante: quello delle perdite di rete, che valgono più del 50%. Se gli invasi dell’isola hanno a disposizione circa 1.2 milioni di metri cubi vuol dire che alla fine solo la metà usciranno davvero dai rubinetti delle case o delle campagne e il razionamento sarà un ulteriore conseguenza.
28 June 2025
28 June 2025
28 June 2025
28 June 2025
27 June 2025
27 June 2025
26 June 2025
26 June 2025
26 June 2025
26 June 2025
26 June 2025