Tuesday, 13 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 24 October 2020 alle 12:57
Orune, 24 ottobre 2020 - Con lei se ne va l'artista sarda di fama internazionale, che con la sua delicatezza è riuscita a far conoscere e far amare le tradizioni e i colori, della Sardegna.
Bonaria Carmela Manca da tempo aveva lasciato la sua Orune per trasferirsi a Tuscania, nel Lazio. Qui aveva ricreato con il suo inconfondibile stile naïf la famosa Casa dei Simboli. Nei primi anni 2000 venne nominata ambasciatrice dell’Unesco.
I dipinti delle sue stanze rimandano a sogni e visioni del suo mondo più intimo. L'artista si è spenta nei giorni scorsi all'età di 95 anni, dopo averci regalato dipinti in cui rappresentava un mondo, che a noi sarà sconosciuto.
Le opere di Bonaria Manca sono state ammirate a Viterbo, Roma, Torino, Cagliari, Parigi, Lione, Salonicco, Marsiglia e Ginevra. Con la sua creatività sviluppatasi naturalmente da autodidatta, e con tutto il suo estro e delicatezza, aveva trasformato man mano la propria abitazione in un vero e proprio museo. Le sue grandissime opere realizzate sulle pareti di casa, gli originali murales riescono a richiamare lo spettatore nel suo fantastico mondo, e alla sua amata e mai dimenticata Sardegna che ci affascinerà per sempre. Grazie Bonaria.
A noi non resta che invitarvi ad entrare nel suo fantastico mondo riproponendo un breve filmato andato in onda nel giugno del 2016 su TG2000, a cura di Daniele Morini dal titolo: "Bonaria Manca: artista e pastora".
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025