Tuesday, 09 September 2025

Informazione dal 1999

Generale, Turismo

Porto e aeroporto di Cagliari: guida 2025 a collegamenti e servizi

Guida ai collegamenti e servizi per porto e aeroporto di Cagliari, consigli per viaggiatori.

Porto e aeroporto di Cagliari: guida 2025 a collegamenti e servizi
Porto e aeroporto di Cagliari: guida 2025 a collegamenti e servizi
Olbia.it

Pubblicato il 06 September 2025 alle 12:13

condividi articolo:

Porto e aeroporto di Cagliari: guida 2025 a collegamenti e servizi

Guida ai collegamenti e servizi per porto e aeroporto di Cagliari, rotte, compagnie, servizi in terminal, trasporti e consigli utili per viaggiare.

Cagliari. La porta marittima e aerea del sud della Sardegna accoglie ogni anno milioni di passeggeri. In questa guida 2025 trovi indicazioni su come arrivare e partire dal porto e dall’aeroporto di Cagliari, sulle rotte e le compagnie, sui servizi disponibili in banchina e in terminal, e sui consigli pratici per un viaggio sereno.

Porto di Cagliari: come arrivare

Il porto di Cagliari è situato in posizione strategica a pochi passi dal centro. È composto da due aree principali: il Porto Storico con oltre 5 800 metri di banchine dedicate al traffico commerciale, Ro‑Ro, passeggeri e crociere, e il Porto Canale con oltre 1 600 metri di banchine e cinque accosti per il transhipment e Ro‑Ro. A Sarroch – Porto Foxi sono presenti 17 pontili per petroliere collegati alla raffineria. Per raggiungere il porto in auto segui la SS 195 e la SS 130; il porto si collega alle principali arterie isolane tramite la E25 verso Oristano (96 km), Porto Torres (235 km) e Olbia (263 km). Chi viaggia senza auto può utilizzare gli autobus urbani gestiti dalla CTM e raggiungere la stazione intermodale di Piazza Matteotti, a circa 190 metri dagli imbarchi, dove si trovano capolinea ARST, stazione ferroviaria e navette che collegano le navi all’ingresso del porto.

Compagnie e collegamenti

Dal Porto Storico partono traghetti per la penisola e le isole. Le principali compagnie sono Tirrenia, Grimaldi Lines, Corsica Sardinia Ferries e Delcomar, con collegamenti verso Civitavecchia, Napoli, Palermo e altre destinazioni. Le rotte cambiano secondo stagione: verifica sempre orari e tariffe sui siti ufficiali delle compagnie oppure consulta la nostra guida su come arrivare in Sardegna per ulteriori dettagli.

Servizi in porto e terminal

Il Porto Storico offre un terminal passeggeri a circa 400 metri dalle banchine, con bar, biglietterie per veicoli commerciali, servizi igienici e altri sportelli. Nelle vicinanze sono presenti altre biglietterie, ristoranti e punti vendita; navette e bus CTM collegano gli attracchi al centro. Il Porto Canale gestisce traffico merci e Ro‑Ro; le operazioni di check‑in si svolgono nelle aree dedicate.

Aeroporto di Cagliari-Elmas: come arrivare e collegamenti

L’aeroporto “Mario Mameli” di Elmas dista circa 7 km dal centro di Cagliari. È raggiungibile in auto attraverso la SS 130 e la SS 554 e dispone di parcheggi per soste brevi e lunghe. La stazione ferroviaria “Elmas Aeroporto” è collegata con il centro città e con Oristano: decine di treni al giorno collegano l’aeroporto con Cagliari, con una corsa ogni 20 minuti e un tempo di percorrenza di 5–7 minuti a tariffa conveniente. Chi preferisce i taxi può rivolgersi alle cooperative locali; la corsa minima è di circa 17 euro. Linee urbane CTM collegano l’aeroporto con il centro e con i principali quartieri.

Servizi in aeroporto

In terminal sono disponibili parcheggi, lounge VIP, Fast Track e un punto informazioni turistiche aperto ogni giorno dalle 9:00 alle 21:00 con personale multilingue. È presente una connessione Wi‑Fi gratuita in tutta la struttura, oltre a noleggi auto, bar, ristoranti, bancomat e un presidio di primo soccorso.

Consigli pratici

  • Biglietti e prenotazioni: prenota in anticipo traghetti e voli, soprattutto in alta stagione.
  • Arrivo anticipato: presentati almeno due ore prima per l’imbarco con veicolo e un’ora prima per i passeggeri a piedi.
  • Documenti: porta con te documento d’identità valido e documenti del veicolo.
  • Trasporti pubblici: consulta orari CTM e ARST e verifica le linee ferroviarie.
  • Spesa a domicilio: per rifornire cambusa o acquistare generi alimentari prima della partenza puoi usare servizi di spesa online come Spesati, che consegnano direttamente in porto o a domicilio.

FAQ

Quanto dista il porto dal centro di Cagliari?

Il Porto Storico si trova lungo via Roma, a pochi minuti a piedi dal centro; il Porto Canale è più decentrato ma collegato da navette.

Quali sono le principali rotte dei traghetti?

Le rotte principali collegano Cagliari con Civitavecchia, Napoli e Palermo; sono previste corse stagionali per altre destinazioni.

Come raggiungo l’aeroporto di Cagliari senza auto?

PuoÌ utilizzare il treno dalla stazione “Elmas Aeroporto” con corse frequenti oppure le linee urbane CTM; taxi e NCC sono disponibili per trasferimenti rapidi.

Quali servizi offre l’aeroporto?

L’aeroporto dispone di parcheggi, lounge VIP, Fast Track, noleggi auto, bar, ristoranti, Wi‑Fi gratuito e un punto informazioni turistiche.

Posso fare la spesa prima di imbarcarmi?

Sì: puoi fare la spesa nei supermercati della città o usufruire di servizi di consegna affidabili come Spesati.