Wednesday, 07 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 February 2023 alle 17:43
Oristano. Giovedì 23 febbraio, nella giornata in cui si celebreranno i funerali di Chiara Carta, a Oristano si osserverà il lutto cittadino. A dichiararlo in una nota è il sindaco Massimiliano Sanna.
La giovane è stata uccisa sabato scorso con trenta coltellate e trovata priva di vita all'interno della sua abitazione a Silì, in Provincia di Oristano. La madre è accusata dell'omicidio ed è stata arrestata. Lo stesso giorno ha tentato il suicidio mentre al momento è ricoverata all'ospedale San Martino di Oristano e una volta risvegliata dalla sedazione verrà trasferita ad Uta, nel sud dell'isola.
Una comunità colpita da quanto accaduto e già nei giorni scorsi il sindaco Sanna aveva annullato tutti gli eventi in programma per il carnevale. Prosegue la nota di Sanna: "Ho proclamato il lutto cittadino interpretando il sentimento dell’intera comunità oristanese, profondamente scossa dalla drammatica notizia, che ha manifestato unanime desiderio di partecipazione al dolore che ha colpito i familiari della giovane Chiara".
"I funerali si svolgeranno giovedì 23 febbraio, alle 15, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, a Silì. Intendendo manifestare in modo tangibile e solenne il dolore ed il cordoglio del Comune di Oristano per questa grave tragedia che ha colpito tutta la comunità, col lutto cittadino, ho disposto con un’ordinanza l’esposizione a mezz’asta delle bandiere, poste nei Palazzi del Comune, un minuto di raccoglimento negli uffici pubblici e nelle scuole alle ore 12, la chiusura al pubblico degli uffici comunali per tutta la durata dello svolgimento dei funerali, la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dall’Amministrazione per la giornata del 23 febbraio 2023 e l’abbassamento delle serrande dalle ore 15 e fino alla conclusione della cerimonia funebre per i titolari di attività commerciali e per i pubblici esercizi, pur senza obbligo di sospensione delle attività;"
"Invito i cittadini, le istituzioni pubbliche, le scuole, le organizzazioni politiche, sociali, culturali, sportive e produttive ed i titolari di attività private di ogni genere ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino con la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, durante la celebrazione delle esequie, dalle 15 fino alla conclusione del rito funebre", conclude il primo cittadino.
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025