Sunday, 25 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 31 July 2023 alle 19:30
Olbia. La graziosa e familiare cornice di Cabu Abbas, ad Olbia, anche quest’anno si prepara ad accogliere una nuova edizione di “A mossu in bula”, la tradizionale gara dietro ai fornelli organizzata dall’Associazione Vela Latina di Olbia. La sfida culinaria, riservata ai cuochi non professionisti, dal 2015 continua a richiamare estimatori e cultori dei sapori tradizionali della cucina olbiese di mare.
Anno dopo anno cresce l'interesse di un sempre più numeroso pubblico, ma anche di numerosi sostenitori a seguito degli sfidanti coinvolti nella preparazione di piatti a base di pescato facilmente reperibile nelle acque del Golfo di Olbia. Anche la settima edizione di “A mossu in bula” si svolgerà con la collaborazione del Comitato per i festeggiamenti di Nostra Signora di Cabu Abbas e del suo presidente Mario Pupo ed il sostegno di alcuni affezionati sponsor.
I cinque cuochi non professionisti che accetteranno l’esaltante sfida culinaria dovranno preparare due pietanze: un primo ed un secondo a base di “muzzulu”, ovvero di cefalo o muggine. Da sempre considerato “pesce povero” il muggine è ormai diventato famoso per la cosiddetta “bottarga”. Resistente alle notevoli variazioni di salinità dell’acqua è largamente presente anche nel nostro golfo di Olbia e nelle sue antiche peschiere. Il muggine, se ben cucinato, è capace di soddisfare i palati più fini ed esigenti. Sarà proprio lui, con questa settima edizione di “A mossu in bula”, prevista il prossimo 5 agosto, ad inaugurare la nuova serie di appuntamenti per individuare i finalisti della “Bella di cinque edizioni” in programma per il 2028 che premierà “Su Menzus”, ossia il migliore. Pur mantenendo salda la tradizione locale “A mossu in bula” da sempre ha lo scopo di promuovere la cucina olbiese consapevole del fatto che essendo la cucina un’arte è come tale in continua evoluzione.
La giuria quest’anno sarà composta da tre donne: Vanna Dettori, Lucia Linaldeddu e Costanza Provìni. Specialiste di cucina olbiese saranno loro le uniche autorizzate ad assaporare le pietanze per decretare il giudizio finale, pena l’esclusione del concorrente.
“Attualmente, sono quattro i cuochi già accreditati per la sfida che si terrà il prossimo 5 agosto: Giovanni Desini, Carmen Marini, Giuseppe Zaru e Claudio Azzena, pertanto, la lista è ancora aperta - così spiega Angelo Dettori, presidente dell’A.V.L.O., che precisa - quest’anno abbiamo ritenuto di riservare il quinto posto disponibile al cuoco non professionista che, letto questo annuncio, vorrà contattarci anche tramite Facebook. Nel corso della manifestazione, subito dopo il momento conviviale, sarà assegnato il riconoscimento “Per Mario”, in memoria di Mario Campus, socio della Vela Latina di Olbia e membro del Comitato per i festeggiamenti di Nostra Signora di Cabu Abbas".
Appuntamento il prossimo 5 agosto nei pressi della chiesetta di Cabu Abbas, dove a partire dalle ore 18 comincerà questa nuova esaltante sfida di "A Mossu in bula" 2023.
I vincitori delle edizioni di "A mossu in bula": le passate 5 edizioni sono state vinte da 4 uomini e una donna: Paolo Giagnoni si era aggiudicato la prima edizione del 2015, Marco Coni aveva vinto nel 2016; Francesca Lai aveva conquistato la giuria nel 2017; Luigi Bolognesi aveva vinto l'edizione 2018 ed infine Mimmino Varrucciu quella del 2019.
La speciale edizione 2022 di "A mossu in bula - la Bella di cinque edizioni”: i cinque concorrenti si sono sfidati rispettando il menu de "La Bella 2022": un primo e secondo piatto a base di “joga lada”, ovvero la gustosissima arsella liscia. A convincere la giuria composta da Vanna Dettori, Costanza Provini e Anna Marras e a sbaragliare tutti era stata l’unica donna partecipante: la bravissima Francesca Lai.
21 May 2025
20 May 2025
17 May 2025
16 May 2025
05 May 2025
03 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
27 April 2025
23 April 2025
21 April 2025