Tuesday, 14 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 October 2025 alle 17:00
Olbia. Avis Olbia, Asl Gallura e Mater Olbia insieme per il benessere e l’inclusione dei pazienti.
L’Avis Comunale di Olbia ha presentato oggi “Percorsi di Rinascita – Vite in Movimento”, un programma di iniziative che unisce sport, natura e sostegno psicologico con l’obiettivo di promuovere il benessere globale delle donne con diagnosi attuale o pregressa di tumore al seno, e di favorire il coinvolgimento di familiari, amici e operatori sanitari in un percorso condiviso di salute e rinascita.
Il progetto nasce dalla sinergia tra Avis Olbia, Asl Gallura e Mater Olbia Hospital, che rinnovano così la loro collaborazione per realizzare azioni concrete a supporto dei pazienti e della comunità. Il primo appuntamento sarà la partecipazione alla Regata dei Legionari, in programma il 25 e 26 ottobre nelle acque del Golfo di Cugnana.
“Grazie alla grande generosità di Boomerang srl e del suo amministratore Angelo Usai che ha messo a disposizione 7 catamarani, le pazienti del dr. Natale Tedde, direttore della U.O. di Oncologia medica del Giovanni Paolo II e della dott.ssa Antonella Delogu, coordinatrice infermieristica della stessa U.O., nonché le pazienti della U.O di Oncologia medica del Mater Olbia Hospital, diretto dalla dr.ssa Antonella Lai, potranno partecipare alla regata accompagnate da amici e familiari, vivendo un’esperienza collettiva sul mare e di rinascita condivisa. Ad oggi abbiamo a disposizione fini a 70 posti, che potranno essere implementati” afferma Gavino Murrighile, presidente di AVISOlbia e promotore del progetto.
Il progetto proseguirà con la partecipazione di pazienti,personale sanitario alla preparazione atletica per la Mezza Maratona di Olbia, prevista per il mese di maggio 2026. L’iniziativa, sostenuta dalla P.A.O(podistica amatori Olbia) presieduta da Sandra Deiana, non sarà vissuta come una competizione, ma come un percorso di crescita personale e di gruppo, volto a promuovere l’attività fisica come strumento di benessere, determinazione e inclusione.
Una ulteriore fase del progetto, in programma per la primavera 2026, mira a promuovere il benessere psico-sociale e la qualità di vita di pazienti, amici e familiari e operatori, attraverso attività esperienziali inserite in contesti naturali. Queste iniziative, estendendo il concetto di cura e del benessere oltre i confini dell'ospedale, rappresentano momenti di coesione volti al recupero non solo corporeo. Il progetto vedrà la partecipazione della Dott.ssa Paola Bazzu psicoterapeuta e psiconcologa del Mater Olbia Hospital e della Dott.ssa Maria Satta, psicologa e psicoterapeuta della U.O. di Oncologia medica del Giovanni Paolo II.
“Il nostro obiettivo – aggiunge Murrighile – è costruire una rete stabile tra sanità, volontariato e comunità, perché il percorso di cura non si esaurisce negli ospedali, ma continua nella vita quotidiana, nelle relazioni e nel sostegno reciproco. Vogliamo che ogni esperienza diventi un passo concreto verso la rinascita. Per noi di AvisOlbia è centrale la condivisione progettuale con la Asl Gallura e con il Mater Olbia, ed ogni nostra iniziativa non potrà che essere fatta in sinergia con questi due grandi realtà che quando collaborano riescono ad esprimere livelli di eccellenza”.
“Percorsi di Rinascita – Vite in Movimento” è un progetto ambizioso che punta a fare rete, valorizzando la collaborazione tra sanità, mondo del volontariato e comunità, per trasformare il percorso di cura in un cammino condiviso di benessere e inclusione.
Il logo del progetto è stato realizzato dall’artista Mara Damiani, da sempre vicina alle iniziative AvisOlbia (è sua l’opera che incornicia l’autoemoteca), che con una immagine sintetizza la profondità dell’iniziativa.
A fare da madrina a tutta la catena progettuale sarà la voce della Sardegna per antonomasia: Maria Giovanna Cherchi, anch’essa sempre presente alle nostre iniziative e sempre pronta ad aggiungere un tocco di eleganza e di identità.
14 October 2025
14 October 2025
14 October 2025
14 October 2025
13 October 2025
13 October 2025
13 October 2025
12 October 2025
12 October 2025
12 October 2025
12 October 2025