Wednesday, 05 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 05 November 2025 alle 15:00
Olbia. Ennesimo e grande successo per gli atleti della Kanjudo Olbia diretta dal M° Angelo Calvisi c.n 6°dan che conquistano la finale nazionale di judo classe "Esordienti B under 15 di A2 di scena il 15 e 16 novembre al centro olimpico Pala Pellicone di Ostia.
Gli atleti olbiesi si sono comportati bene sui "tatami oristanesi " dove si sono svolte le qualificazioni regionali per accedere alla finale nazionale classe Esord. B. Su 4 atleti in gara ben 3 hanno ottenuto il pass di ingresso, vincendo diversi incontri e arrivando nelle finali di categoria di peso, unica posizione per qualificarsi. Un vero exploit per il “Judo Team Angelo Calvisi” che sta iniziando al meglio la nuova stagione sportiva e agonistica.
"Grande gara disputata da Rosas Noemi cat.kg 48 medaglia d'oro vince 3 incontri. Bravo anche Lovigu Francesco cat. Kg.55 vince e convince perde solo in finale conquista l'argento con il pass a seguito. Idem per Morittu Riccardo cat. Kg 50, ottima gara la sua: vince diversi incontri e conquista l'argento e il pass per Ostia, - commenta il maestro Calvisi - purtroppo Virdis Riccardo non e' riuscito ad imporsi nella sua categoria battuto nelle fasi preliminari. Mario Fusaro nelle qualificazione degli assoluti cinture nere nei 66 kg. non e' riuscito ad imporsi sentendo troppo la sua prima competizione ufficiale dopo un decennio di inattivita' dall'agonismo".
"Siamo soddisfatti di aver centrato ancora una volta una finale nazionale fijlkam , che sicuramente inorgoglisce tutto il nostro movimento judoistico che interessa una grossa mole di tesserati nel nostro club, - prosegue Calvisi - che proprio in questi giorni ha festeggiato i 40 anni di attivita’ ininterotta dal 1985 ad oggi".
Archiviata la qualificazione continuano le trasferte oltre Tirreno: questo week end di scena a Riccione con 4 atleti in gara per il campionato nazionale csen classi agonistiche , gli atleti under 18 sono Langiu Diego 66kg., Canu Dennis 73 kg. senior, Mario Fusaro 66 kg. e tra gli esordienti Francesco Lovigu 55.kg.
Intanto proseguono gli allenamenti nella storica sede di via Perù 3, dietro lo stadio Bruno Nespoli, 5 turni di judo al giorno per soddisfare le varie esigenze tecniche, sportive, agonistiche che riguardano anche i settori giovanili, allenati dai tecnici Calvisi Angelo, Carta Gavino, Fusaro Mario e la collaboratrice Federica Calvisi .
05 November 2025
05 November 2025
05 November 2025
05 November 2025
04 November 2025
04 November 2025
04 November 2025
04 November 2025
03 November 2025
03 November 2025
03 November 2025