Wednesday, 30 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 25 May 2020 alle 12:09
Sopperire a un bisogno comune con professionalità e umanità: è questo l'obiettivo di PrivatAssistenza, la rete nazionale che permette alle persone non autosufficienti di rimanere nel loro ambito famigliare e di essere assistite in casa, circondate dagli affetti. A Olbia PrivatAssistenza è presente dal 2017 e in poco tempo è diventata un punto di riferimento per le famiglie olbiesi e galluresi.
A fondare questa splendida realtà che dà lavoro a 18 persone è stato Nicolò Sole, una carriera di informatico nella sanità tramutata in un'avventura nel mondo dell'assistenza domiciliare. "Quindici anni fa mi sono trasferito a Olbia e ho iniziato a lavorare come informatico in ospedale per una ditta esterna - racconta Nicolò Sole, presidente della cooperativa olbiese -. In questo periodo ho conosciuto tantissime persone e molti professionisti sanitari e mi sono reso conto, con il passare del tempo, che nel territorio vi era un'esigenza primaria di assistenza che il servizio pubblico non riusciva a soddisfare, bisogni che la popolazione non vedeva ascoltati e un servizio che mancava. Così mi sono messo a studiare e circa tre anni fa, dopo aver contattato la rete PrivatAssistenza, che esiste da oltre 20 anni, ho deciso di lasciare il mio lavoro da dipendente e di dedicarmi agli altri".
E così, ecco PrivatAssistenza a Olbia, ma soprattutto in tutta la Gallura. I servizi offerti dalla cooperativa olbiese sono tanti e hanno un solo obiettivo: permettere a chi non è autosufficiente cure dignitose e assistenza circondati dai propri affetti.
"La vicinanza dei propri cari e lo stare nella propria casa, circondati dalle proprie cose e avvolti nel profumo del proprio nido, è fondamentale per le persone non autosufficienti - spiega il presidente -. Già lo stare a casa, nel proprio letto, è profondamente curativo. Noi, come missione, abbiamo quella di assistere queste persone a 360° e a domicilio. Ci occupiamo dei prelievi, della fisioterapia, delle visite. Noi crediamo moltissimo nell'assistenza domiciliare e dei benefici che questa può dare ai pazienti".
I servizi di PrivatAssistenza sono molteplici: "Siamo noi che ci adattiamo alle persone e non il contrario", tiene a sottolineare Nicolò Sole.
PrivatAssistenza, a Olbia e in Gallura, si occupa di assistenza domiciliare ad anziani e persone con disabilità, trasporto e accompagnamento assistito, assistenza socio-sanitaria a malati cronici, servizi sanitari come l'infermiere a domicilio e il fisioterapista, l'assistenza in ospedale, nonché di ausili.
Uno dei servizi fondamentali forniti dalla cooperativa riguarda la legge 162: moltissimi cittadini non sanno nemmeno di poter beneficiare di questa legge. "Sono diritti - continua il presidente - e noi ci occupiamo di tutta la parte burocratica. La persona viene da noi, ci porta tutta la documentazione e noi pensiamo a tutto il resto. Siamo noi a confrontarci con il Comune e il Centro disabilità globale: una volta ottenuto il budget, in base a quello stiliamo il programma. Con la 162, la famiglia non deve pagare un euro di tasca sua perché li ha già pagati con le tasse. E' il Comune a farlo e la famiglia deve solo pensare al servizio che riceve".
In questo periodo di Covid-19 l'assistenza non si è fermata: le persone continuano ad avere bisogno anche durante la pandemia, ma c'è la paura del virus. "Il Covid ci ha un po', per così dire, sballottati. Le famiglie hanno paura e capiamo i timori, del resto siamo i primi ad essere a rischio, ma rispettiamo tutte le norme prescritte dalla legge. La sicurezza per noi è un valore primario. Siamo forniti di tutti i Dpi necessari, entriamo nelle case seguendo i protocolli di sicurezza".
Assistenza domiciliare significa molte cose, ma significa soprattutto rispondere ai bisogni dell'utente. "Tutti i servizi si svolgono a domicilio, il paziente non deve muoversi. Non solo facciamo i prelievi, ma portiamo anche il referto degli esami a casa. Possiamo anche offrire le visite a domicilio: il servizio è cucito addosso alla persona che ha bisogno, inoltre siamo attivi e propositivi.
Ogni servizio è diverso perché è diverso l'utente finale. Ci sono coppie di genitori anziani i cui figli abitano all'estero e non possono ritornare se non per le vacanze: PrivatAssistenza si occupa di tutto e relaziona quanto svolto ai figli che si trovano magari dall'altra parte del globo, in Australia o in America. "Seguiamo tutto quanto e lo facciamo con molta attenzione e premura. Ci occupiamo di fare la spesa, di far seguire le terapie, di comprare i farmaci". Praticamente, l'assistente diventa un altro famigliare: "Entriamo nelle case delle persone, non dobbiamo mai dimenticarlo. Si crea intimità tra chi assiste e chi viene assistito".
Altra caratteristica fondamentale è la presenza costante del presidente Sole che si assicura personalmente che tutto, nelle famiglie, proceda nel modo giusto. "La cosa più bella, che ci ripaga di tutti i sacrifici, sono le telefonate delle persone che assistiamo o dei loro figli. Ci chiamano per ringraziarci continuamente, ci fanno i regali. Tutto questo affetto ci dà la forza per continuare".
Da non dimenticare il servizio Family Care, con tanto di autorizzazione del Ministero competente. "Spesso le famiglie non sanno come fare e a chi rivolgersi per la scelta di uno o di una badante. Noi possiamo farlo al loro posto. Ricerchiamo e scegliamo, in base alle necessità dell'utente, il badante giusto. Abbiamo un elenco di persone con le quali collaboriamo e sulle quali possiamo contare. Noi ci occupiamo di tutta la parte burocratica, anche delle ferie e della sostituzione temporanea, la famiglia deve solo pensare al servizio".
Insomma, l'assistenza domiciliare esiste e a Olbia è una gran bella realtà.
27 April 2025
25 April 2025
21 April 2025
20 April 2025
16 April 2025
13 April 2025
12 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025