Thursday, 15 May 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Olbia, ecco il Gruppo Vitali: 30 posti di lavoro e 5 mln di investimento

Olbia, ecco il Gruppo Vitali: 30 posti di lavoro e 5 mln di investimento
Olbia, ecco il Gruppo Vitali: 30 posti di lavoro e 5 mln di investimento
Angela Galiberti

Pubblicato il 11 May 2019 alle 14:02

condividi articolo:

Olbia, 11 maggio 2019 - Olbia continua ad attrarre investitori e grandi aziende: l'ultimo in ordine di tempo ad aprire è il Gruppo Vitali che, questa mattina, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento.

La Vitali Spa non è un'azienda qualunque: è quella che, qualche anno fa, ha rifatto la pista di decollo e atterraggio dell'Aeroporto Costa Smeralda di Olbia.

Il nuovo insediamento, dedicato al bitume, è situato in via Tunisia nella zona industriale cittadina.

"A livello territoriale abbiamo assunto una trentina di persone - spiega Massimo Vitali, presidente del Gruppo - perché abbiamo cantieri qui, ma anche su Sassari e nel nuorese. L'investimento qui è di circa 5 milioni di euro ed è l'impianto più grande della Sardegna".

Per il Gruppo Vitali, quello di Olbia è un investimento strategico grazie alle commesse ottenute in loco.

"Quando venni qua nel 2015 per l'appalto aeroportuale della Geasar avevo notato che c'era carenza di impianti di conglomerato. E allora, in seguito a quello, prendemmo un secondo appalto per Strade Anas e trovai lo stesso problema: allora decisi di investire", ha precisato Vitali.

Per il prossimo futuro sono previsti ulteriori investimenti che sono già in via di progettazione, in particolare per un impianto di recupero rifiuti.

L'impianto di Olbia è il più grande della Sardegna, come ha sottolineato Marco Bini, responsabile dello stabilimento.

"Questo è un impianto discontinuo che produce 250 tonnellate/ore di materiale. Ha la particolarità di poter riciclare elevate quantità di fresato, quindi di risparmiare materiali vergini a favore del recupero di ciò che viene tolto dalle strade per esempio come l'asfalto vecchio. Può utilizzare le gomme di recupero dei pneumatici smaltiti, ha un'alta efficienza energetica, e penso che qui in Sardegna, lo dico con orgoglio, penso sia l'impianto più grosso", ha detto Marco Bini.