Friday, 13 June 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, Desirèe Rocco presenta il nuovo progetto: l'intervista

Il teatro di Porto Rotondo ospita "Noi siamo ogni donna"

Olbia, Desirèe Rocco presenta il nuovo progetto: l'intervista
Olbia, Desirèe Rocco presenta il nuovo progetto: l'intervista
Barbara Curreli

Pubblicato il 23 June 2024 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. La Scuola di danza e fitness Black Swan porta all'Anfiteatro Cerioli lo spettacolo sull'universo femminile.
"Noi siamo ogni donna, ogni donna ci ha fornito un lascito da non dimenticare e su cui riflettere." Parte da qui lo straordinario viaggio che sabato prossimo verrà presentato presso l'Anfiteatro di Porto Rotondo dalla scuola della Famiglia Rocco, un viaggio lungo un anno di lavoro. "Io avevo già il pensiero da qualche anno, -racconta la coreografa e titolare Desirèe Rocco- volevo fare questo Inno alla donna, da maggio del 2023 mi sono messa a lavorare a questo tema. La Rocco prosegue nel racconto di questa esperienza che l'ha coinvolta ancor più di quanto si aspettasse: "studiando queste 19 donne ho scoperto un mondo, vedi Helen Keller, colei che ha inventato il braille e il linguaggio dei segni, era sordo-cieca ma nonostante la sua disabilità è stata una gran combattente, oppure Susan B. Anthony, è grazie a lei se votiamo -ricorda l'insegnante. -"Sono donne fantastiche, che hanno fatto tanto e per loro dobbiamo fare tanto, anche se è impossibile racchiudere tutto questo mondo in due ore."

Un momento di riflessione dunque: "Dobbiamo raccontare la loro storia, noi raccontiamo attraverso la danza l’evoluzione della donna, studiare le loro storie è stato motivante, ho cercato di dare loro voce, il più possibile." Questo ultimo anno è stato davvero impegnativo per l'intera scuola, tra saggi, allenamenti, finali nazionali e campionati, sono stati raggiunti importanti risultati, e anche questo progetto è stato una grande avventura, Fornendoci qualche anticipazione la Rocco racconta: "ci saranno tra gli ospiti anche Leonarda Catta e Manuel Rossi Cabizza per un esibizione davvero speciale, seguiranno delle sorprese, tutto si incastra come in un puzzle perfetto, in questa scelta. "Marta Carboni, insegnante di Hip hop , mi ha aiutato in questo percorso anche con la scelta di alcune delle donne di cui raccontare- e prosegue- Saremo 150, tanti professionisti dai 3 ai 21 anni, siamo una grande famiglia, buona parte delle mie allieve sono figlie di quelle che sono state le allieve di mio papà, sei mamme fanno parte effettiva dello staff e siamo tutti organizzati, -sorridendo conferma- siamo una bella catena di montaggio, un bell’ingranaggio." Lo spazio del teatro di Porto Rotondo si presta poiché risulta l'unica struttura attrezzata e adatta alla rappresentazione e alla domanda su quale sia la personalità che più l'ha colpita la Rocco risponde: "non ho una figura femminile preferita, ognuna di loro ci ha dato qualcosa, ho inserito anche Emma Stone poiché mi ha colpito tanto il suo discorso agli Oscar, per omaggiare Helen Keller all'interno della coreografia ho inserito dei pezzi del linguaggio dei segni, la Keller mi ha ispirato poiché è andata oltre il suo limite fisico, ma -prosegue - a far breccia nel mio cuore oltre lei, anche Frida Kahlo, da tutte ho percepito un gran insegnamento: la voglia di combattere e di ripartire nonostante i momenti bui."

Ho voluto dare voce a tutte queste donne, un inno alle donne serve, soprattutto di questi tempi, si sente parlare di tante cose brutte, c'è tanta cattiveria, dobbiamo sensibilizzare, parlare della donna e del suo ruolo nella società."
Concludendo afferma:" Noi siamo ogni donna è un inno alla bellezza, alla resilienza, all’amore e alla passione. Le coreografie affrontano tutta la gamma delle emozioni femminili, anche il panico, la paura, l’empatia e l’amicizia. Abbiamo preso la figura della donna e l’abbiamo presentata in ogni sua sfaccettatura." Per la rappresentazione che coinvolgerà 47 differenti coreografie verranno utilizzati dei Costumi dell’epoca, tutto datato e appositamente creato per l’occasione. Appuntamento dunque con la Black Swan sabato 29 giugno alle 21:30 a Porto rotondo, la serata verrà presentata dalla giornalista Maria Pintore.