Monday, 17 June 2024

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, controlli a tappeto della Polizia: 436 persone identificate

Operazioni straordinarie sul territorio

Olbia, controlli a tappeto della Polizia: 436 persone identificate
Olbia, controlli a tappeto della Polizia: 436 persone identificate
Olbia.it

Pubblicato il 23 May 2024 alle 15:34

condividi articolo:

Olbia. Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Olbia, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine Sardegna, ha condotto un'operazione straordinaria diretta alla prevenzione e repressione dei reati, nel quadro dei servizi continuativi di controllo del territorio e delle aree del centro cittadino maggiormente evidenziatesi per turbative alla sicurezza pubblica. I controlli che hanno visto l'impiego dì numerose pattuglie della Polizia di Stato, hanno interessato persone, veicoli ed attività commerciali.
Nel corso degli stessi sono stati controllati 189 veicoli e identificate 436 persone, di cui 135 già evidenziatesi per precedenti di polizia o giudiziari. Due cittadini extracomunitari trovati in possesso, presso questa Piazza Matteotti, di sostanza stupefacente tipo marijuana per complessivi gr. 8.72 sono state deferite all'autorità amministrativa competente.

È stato inoltre deferito all'A.G, un cittadino polacco resosi responsabile della violazione del divieto di dimora e sono state effettuate diverse perquisizioni dirette al contrasto dell'attività di spaccio di sostanze stupefacenti che hanno portato al sequestro di sostanza da taglio. Nel medesimo contesto, sono stati controllati 4 esercizi aperti al pubblico e contestate 5 violazioni amministrative.
Infine, sono stati contravvenzionati, con il ritiro della patente di guida, due automobilisti, ed elevati 5 verbali al C.d.S. Nei giorni precedenti, sempre nell'ambito delle attività di vigilanza e presidio delle vie cittadine di questo centro urbano, sono stati deferiti all'autorità giudiziaria per lesioni, tre cittadini di nazionalità tedesca, che hanno picchiato brutalmente due giovani uno dei quali ha riportato lesioni guaribili in 30 giorni s.c.