Thursday, 18 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 December 2020 alle 13:38
Olbia, 01 dicembre 2020 - Bitti chiama, Olbia risponde e non potrebbe essere altrimenti: a pochi giorni dalla tragedia che ha colpito il paese gioiello del nuorese, i cittadini olbiesi si sono mobilitati in massa per aiutare la comunità guidata dal sindaco Giuseppe Ciccolini. Intorno all'ora di pranzo è partito un camion pieno di aiuti organizzato da Bibite Laconi: camion carico d'acqua che, però, grazie alla generosità di tanti cittadini è stato riempito anche di altri beni di prima necessità.
In ordine sparso, ma con grande amore e spirito solidale, gli olbiesi e le olbiesi si sono rimboccati e rimboccate le maniche per dare un aiuto concreto al Comune di Bitti. Olbia, crocevia di mille culture regionali e internazionali, ha nel suo cuore una nutrita comunità di olbiesi di origine bittese. Persone laboriose, schiette, che oggi tornano nel paese natio per aiutare chi è rimasto, per aiutare la famiglia, amici e parenti più o meno stretti. Il legame di sangue non è l'unico filo che unisce Olbia a Bitti: la Gallura ha da sempre un forte legame con il nuorese, ma è anche la storia recente che unisce queste comunità. Nel 2013, il ciclone Cleopatra ha prima devastato l'area di Bitti e poi si è mosso verso la Gallura, devastando Olbia. Sabato scorso si stava ripetendo lo stesso schema, ma per un fortuito gioco di venti la perturbazione ha scaricato a mare, depotenziandosi una volta arrivata all'altezza del Nord-Est Sardegna.
Lo scampato pericolo permette, oggi, alla comunità olbiese di aiutare chi, invece, non è stato risparmiato dalla furia del ciclone mediterraneo. Non ha un nome questo ciclone, ma la devastazione provocata è stata superiore a quella di Cleopatra e del dannato 2013.
18 September 2025
18 September 2025
18 September 2025
17 September 2025
16 September 2025
16 September 2025
16 September 2025
16 September 2025
15 September 2025
15 September 2025
15 September 2025