Tuesday, 16 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 September 2024 alle 09:46
Sassari. Una distesa di sabbia che si trasforma in un luogo di memoria e commozione. È così che la spiaggia del Quinto Pettine di Platamona si è tinta di emozione grazie a Nicola Urru, l’artista sassarese che ha voluto rendere omaggio al piccolo Gioele Putzu, il bambino di 9 anni scomparso tragicamente sabato scorso mentre giocava con gli amici nel campo sportivo di Ozieri.
Travolto e ucciso da una porta da calcio, mentre faceva volare il suo aquilone, Gioele ha lasciato un vuoto incolmabile nella sua comunità e in tutti coloro che sono stati colpiti dalla drammatica notizia.
L’opera di Urru, che si estende per metri sulla sabbia dorata di Platamona, è un tributo sentito e poetico, che riporta l’immagine di un aquilone, simbolo del sogno e dell’innocenza spezzata, e il nome di Gioele, come a volerlo trattenere un’ultima volta nel cuore di chi lo amava.
Per ore ha modellato la sabbia, tracciando linee delicate, con l’intento di regalare alla famiglia Putzu e alla comunità di Ozieri e Olbia un segno di vicinanza e amore. Quella tragica giornata di sabato ha scosso un’intera comunità, che ieri si è raccolta intorno alla famiglia del piccolo Gioele per l'ultimo doloroso saluto nella chiesa di Sant'Ignazio da Laconi a Olbia.
Mentre le onde del mare di Platamona sfiorano delicatamente la riva, l’opera di Urru resta lì, a ricordare che Gioele, con il suo sorriso e la sua gioia di vivere, non verrà mai dimenticato.
15 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025