Monday, 25 August 2025

Informazione dal 1999

Economia, Fotografia, Generale, News

Generatore di loghi AI (Top 7 strumenti 2025) – guida esperta

Generatore di loghi AI (Top 7 strumenti 2025) – guida esperta
Generatore di loghi AI (Top 7 strumenti 2025) – guida esperta
Olbia.it

Pubblicato il 22 August 2025 alle 08:53

condividi articolo:

Sono passati più di dieci anni da quando ho fondato Turbologo. In questo tempo, ho osservato centinaia di piccoli imprenditori alle prese con lo stesso problema: creare un logo professionale senza dover studiare design o investire budget da multinazionale. Ed è proprio da questa esigenza concreta che nasce il boom dei generatori di loghi con intelligenza artificiale.

In questo articolo analizzo i migliori 7 strumenti sul mercato, condividendo insight, pro e contro di ciascuno. Se hai un'attività e vuoi un logo efficace, semplice da ottenere e Legalmente utilizzabile, sei nel posto giusto.

 

Perché scegliere un generatore di loghi AI

Creare un logo con un software AI significa ridurre drasticamente i tempi e i costi. In pochi Minuti, anche chi non ha alcuna esperienza grafica può ottenere un logo adatto al proprio Brand. I generatori AI utilizzano algoritmi per suggerire design coerenti con il nome Aziendale, il settore di attività e le preferenze stilistiche dell'utente.

Il risultato? Loghi puliti, moderni e personalizzabili.

Ma attenzione: non tutti gli strumenti sono uguali. Alcuni offrono solo file PNG

non scalabili. Altri nascondono le funzioni più utili dietro abbonamenti costosi.

Per questo ho testato personalmente decine di piattaforme e selezionato solo

quelle che meritano davvero attenzione.

Top 7 generatori AI per loghi professionali

1. Turbologo

Turbologo combina semplicità d'uso e potenza dell'intelligenza artificiale. Basta inserire il nome del brand, scegliere uno stile visivo e lasciar fare all'algoritmo. In pochi secondi vengono generati centinaia di loghi unici, pronti per essere personalizzati.

● Pro: interfaccia in italiano, ampia scelta di icone, esportazione in SVG, brand kit incluso.

● Contro: alcune icone sono simili a quelle di altri tool, ma con un minimo di

personalizzazione si ottiene un design distintivo.

 

👉 Scopri come creare logo con intelligenza artificiale direttamente su Turbologo.

2. Looka

Looka punta tutto sull'automazione. Inserisci poche informazioni e il sistema genera automaticamente loghi coerenti con il settore e i colori scelti. Include anche materiali per Social media e carta intestata.

● Pro: look moderno, file ad alta risoluzione, pacchetto completo.

● Contro: costi elevati, file vettoriali solo nel piano premium.

3. Tailor Brands

Uno dei primi generatori AI a integrare anche altri servizi aziendali: creazione LLC, biglietti da visita, strumenti di marketing.

● Pro: tutto-in-uno, buona qualità visiva.

● Contro: interfaccia in inglese, modello di abbonamento obbligatorio.

4. Canva Logo Maker

Pur non essendo un vero generatore AI, Canva include funzioni intelligenti che aiutano nella Composizione di un logo. Utile per chi vuole un maggiore controllo.

● Pro: editor drag-and-drop, libreria ricchissima di template.

● Contro: serve più tempo rispetto ad altri strumenti automatici.

5. LogoAI

Molto simile a Turbologo per struttura e approccio, ma con focus su startup tech. Offre anche animazioni logo.

● Pro: export SVG, loghi animati, buone opzioni di personalizzazione.

● Contro: meno adatto a settori tradizionali (ristorazione, artigianato).

6. Sologo AI

Piattaforma emergente con focus sul design astratto. Utile per brand moderni e minimalisti.

● Pro: design audaci, adatto a marchi lifestyle.

● Contro: scelta limitata di font.

7. Designs.ai

Suite di strumenti AI per grafica, video, testi e loghi. Il modulo logo è semplice e veloce.

● Pro: ecosistema completo, utile per startup che vogliono tutto in un posto.

● Contro: non sempre i design sono equilibrati.

 

Come scegliere lo strumento giusto per il tuo business

Ogni azienda ha esigenze diverse. Ecco i criteri principali da considerare:

● Lingua dell'interfaccia: se non mastichi l'inglese, scegli strumenti localizzati in

italiano (come Turbologo).

● Formato dei file: per stampare un logo servono file vettoriali (SVG, EPS). Non

accontentarti del solo PNG.

● Licenza d’uso: assicurati di ottenere diritti commerciali.

● Prezzo: alcuni strumenti sembrano gratuiti, ma offrono solo l’anteprima.

● Personalizzazione: poter modificare font, colori e layout è essenziale per

distinguersi.

Tabella comparativa sintetica

Strumento

File Vettoriali

Interfaccia ITA

Prezzo base

Modello di pagamento

Brand kit incluso

Turbologo

€19

Una tantum

Looka

✓ (premium)

€59

Una tantum

Tailor Brands

€9/mese

Abbonamento

Canva

✓ (solo Pro)

€0/€11,99

Gratuito/Premium

LogoAI

€29

Una tantum

Sologo AI

€25

Una tantum

Designs.ai

€39

Una tantum

Q&A – Domande frequenti

Qual è il miglior generatore di loghi AI per principianti?

Turbologo ha un’interfaccia semplice in italiano e offre suggerimenti guidati. Ottimo per chi

parte da zero.

Posso usare il logo creato per scopi commerciali?

Dipende dallo strumento. Verifica sempre la licenza. Turbologo include uso commerciale.

Quanto costa in media un buon logo AI?

Tra 20 e 60 euro. Le piattaforme con abbonamento tendono a costare di più nel lungo

periodo.

Un logo creato con AI è davvero unico?

Sì, se personalizzato. Cambia font, colori e icona per evitare che somigli ad altri design.