Wednesday, 07 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 September 2012 alle 19:42
Conciliare i tempi della vita e della famiglia con quelli del lavoro aiutando disoccupati, immigrati e soprattutto donne, favorendo la loro riqualificazione professionale quando devono occuparsi di bambini, anziani o disabili.
Per armonizzare questi due impegni (lavoro e famiglia), La Provincia di Olbia Tempio, attraverso l’Assessorato al Lavoro, ha pubblicato l’avviso “Conciliando”,a valere sul Programma Operativo F.S.E. 2007-2013, Asse II Occupabilità,che prevede l’assegnazione di105 Voucher della somma massima di€ 500,00 mensili per la durata di7 mesi a persone che hanno particolari requisiti.
I voucher possono essere utilizzati per la fruizione di servizi quali:
Øasili nido, scuole materne, baby parking, baby sitting, ludoteche, servizi pre e post scuola, servizi estivi, etc.
Øassistenza domiciliare agli anziani e diversamente abili, centri di accoglienza, strutture per la riabilitazione, case di cura, case di riposo, etc.
Conciliando è rivolto a uomini, donne, immigrati residenti in Sardegna da almeno 5 anni, che alla data di pubblicazione dell'avviso, siano residenti in uno dei Comuni della Provincia di Olbia-Tempio e siano in possesso dei seguenti requisiti:
Ødipendenti con contratti “atipici” e/o tempo determinato;
Øinoccupati/disoccupati iscritti in uno dei CSL della Provincia di Olbia-Tempio che abbiano in corso attività di formazione o borsa lavoro;
Øabbiano responsabilità di cura nei confronti di un soggetto parente o affine fino al 3° grado, domiciliato presso l’abitazione del destinatario del voucher che sia:
Øabbiano un reddito ISEE del nucleo familiare in cui l’assistito è inserito, non superiore aEuro 25.000,00 riferito all’anno 2011.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per le ore13.00 del giorno05 Ottobre 2012.
L’avviso è consultabile presso:
Øil sito istituzionale dell’Entewww.provincia.olbia-tempio.it
Øil sito Internet del SIL – Sardegna -www.sardegnalavoro.it,
Øil Centro Servizi per il Lavoro di Olbia, Via Romagna n. 10, ang. Via Piemonte;
Øil Centro Servizi per il Lavoro di Tempio Pausania, Piazza Brigata Sassari;
Øla sede distaccata del Centro Servizi per il Lavoro di Palau, Via Regina Margherita n. 42;
Øi Comuni della Provincia.
“Gli obiettivi specifici del progetto – spiega l’Assessore provinciale al LavoroGian Battista Conti - sono i seguenti: migliorare la qualità della vita di uomini e donne dando a tutti l’opportunità di scegliere il miglior mix famiglia-lavoro; favorire la crescita dell’occupazione femminile per sostenere i bisogni di donne e bambini e della famiglia in genere; assicurare un’equa ripartizione dei carichi di cura, per far crescere diritti di cittadinanza e pari opportunità; valorizzare il capitale umano femminile sotto-utilizzato e ridurre le disparità di genere; facilitare l’acquisizione dei servizi alla persona”.
“Attraverso il finanziamento – prosegue - è stato già istituito l’Ufficio Conciliazione, con funzioni di cabina di regia finalizzata ad una corretta e puntuale gestione delle strategie, della logistica, degli incontri, della tempistica, delle attività di segreteria, delle procedure amministrative, nonché di un’attenta predisposizione dei materiali e delle informazioni da diffondere, allo scopo precipuo di ottimizzare le risorse sia umane che economiche, impegnate nella implementazione del progetto”.
“L’erogazione dei voucher - conclude l’Assessore Conti - avverrà attraverso i Centri Servizi per il Lavoro di Olbia, Tempio Pausania e Palau, cui spetterà il compito di associare agli interventi di conciliazione tra vita familiare e vita professionale a percorsi integrati e personalizzati per l’inserimento e il reinserimento al lavoro”.
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025