Thursday, 22 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 24 November 2016 alle 11:44
Olbia, 24 Novembre 2016 - Dopo il successo delle tappe di Olzai e Atzara, questo fine settimana Autunno in Barbagia ci porta a scoprire un altro bellissimo paese: Ollolai.
Sul monte San Basilio, circondato dalla macchia mediterranea, si trova il paese di Ollolai, a circa 1000 m sul livello del mare. Quercia, tasso, pero selvatico, elce, erica scoparia, agrifoglio ricoprono il monte su cui venne eretta la chiesa bizantina di San Basilio Magno, dove si possono ancora vedere i resti dell’antico convento francescano che fu teatro della leggenda della maledizione dei frati. Si narra, infatti, della disamistade (faida) tra due importanti casate – i Ladu e gli Arbau – che portarono alla persecuzione dei francescani.
I frati andarono via nel 1490 lanciando una maledizione che, secondo i racconti degli anziani, provocò il violento incendio che distrusse gran parte dell’abitato. A sud-ovest del paese, sul massiccio granitico ai confini del Gennargentu, si trovano le punte più alte del territorio comunale chiamate La finestra della Sardegna: Punta Manna (1104 m) e Punta de S’Aschisorju (1127 m). Da qui, nelle giornate di cielo terso, si possono osservare i mari che bagnano l’Isola, uno spettacolo che attira numerosi escursionisti che si inoltrano nei sentieri tra le rocce e la fitta vegetazione. Tra le produzioni tipiche spicca quella dei cestini di asfodelo: l’abilità delle maestre cestinaie di Ollolai è rinomata in tutta l’Isola.
Un appuntamento da non perdere!
17 May 2025
16 May 2025
16 May 2025
11 May 2025
23 April 2025
21 April 2025
17 April 2025
05 April 2025
02 April 2025
30 March 2025
28 March 2025