Wednesday, 07 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 31 December 2023 alle 18:00
Golfo Aranci. Alessandra Feola è una donna attiva e impegnata nel contesto istituzionale di Golfo Aranci. La splendida cittadina sarda, situata sulla costa nord-orientale dell'Isola, da tempo la vede partecipare attivamente a quelle che sono le diverse iniziative a sostegno dello sviluppo territoriale, e della comunità locale. Stimolanti impegni istituzionali oggi la vedono essere alle prese con le nuove sfide tra sostenibilità, cultura e il futuro dei giovani.
Nel suo ruolo di consigliera comunale, la giovane Alessandra Feola ( leggi qui ) ha dimostrato competenza, dedizione e spirito di servizio, guadagnandosi il rispetto e la fiducia dei cittadini e dei suoi elettori: “La decisione di candidarmi al ruolo di consigliere comunale è stata guidata da una profonda convinzione di voler contribuire alla crescita della mia comunità, dove ho scelto di tornare dopo tanti anni trascorsi a Roma. Ho sempre considerato l'impegno di rappresentare la comunità golfarancina come un compito molto serio, ma allo stesso tempo prestigioso, e che mi riempie di orgoglio”.
Non è sempre facile per una donna riuscire a coniugare la propria identità in un contesto politico molto agguerrito, come quello che ormai siamo abituati tutti a ben conoscere. Eppure la sua fresca personalità, una giusta dose di grinta e tanta voglia di crescere, hanno fatto sì che Alessandra Feola sia stata in grado di andare a trovarsi una giusta collocazione, all’interno del movimento giovanile dell’UNESCO.
“Faccio parte di una associazione (Associazione italiana giovani per l'UNESCO) che si prefigge proprio l'obiettivo di rendere centrale il ruolo dei giovani nella promozione dei valori dell'UNESCO, - ci dice Alessandra Feola con l’entusiasmo e il sorriso che la contraddistinguono - che è quello di promuovere la pace attraverso la cooperazione internazionale nel campo dell'istruzione, delle arti, della scienza e della cultura. Per questo anche nel mio lavoro mi impegno quotidianamente in questa direzione”.
Tra i suoi obiettivi c'è l'inclusione dei giovani nei progetti UNESCO, convinta che il loro coinvolgimento sia cruciale per promuovere valori come la pace, l'istruzione e la cooperazione internazionale. “Ritengo che acquisire la consapevolezza del valore del nostro patrimonio culturale e ambientale sia la chiave per un vero sviluppo economico. Mi sono impegnata molto per la valorizzazione del pozzo di Milis che è un nostro patrimonio culturale che può avere anche un interesse dal punto di vista turistico. Credo che la cultura sia la leva per lo sviluppo economico locale, che può portare benessere, lavoro e crescita della comunità”.
L’impegno quotidiano di Alessandra Feola si muove proprio in questa direzione, affiancando la sua attività professionale a incarichi come Rappresentante Young di FIDAPA per il distretto Sardegna, sostenendo il ruolo delle giovani donne nel mondo del lavoro.
Golfo Aranci è una delle mete turistiche della Gallura a forte vocazione turistica, destinazione ideale per chi ama il mare, il relax e la bellezza. La cittadina ubicata a circa 15 km da Olbia, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e fine, il suo mare cristallino e la sua natura incontaminata, offre ai suoi visitatori numerose attrazioni e attività, come il porto turistico, il centro storico, i ristoranti tipici, i monumenti storico archeologici, le escursioni a Capo Figari o in barca, la vela, le immersioni. Golfo Aranci è anche un luogo ideale per ammirare diversi animali selvatici tra cui i magnifici mufloni o i delfini, che spesso si avvicinano alla costa per giocare ed interagire con gli umani.
Feola vede in Golfo Aranci un tesoro di potenzialità culturali. Grazie a una nuova generazione preparata, la crescita culturale è una prospettiva reale. “Auguro a Golfo Aranci di ritrovare quell'ambizione, coraggio e determinazione che le hanno consentito di raggiungere grandi traguardi. Siamo tra i posti più belli al mondo- prosegue Feola - e abbiamo la responsabilità di puntare in alto”.
La consapevolezza culturale e l'educazione svolgono un ruolo cruciale nel promuovere la sostenibilità e la diversità nella comunità, trasformando il patrimonio culturale e ambientale in un'opportunità di un crescente sviluppo economico.
“Per il 2024 sto lavorando tanto per raggiungere dei traguardi nella mia professione – ci racconta Alessandra Feola -, e poi sarà un anno pieno di appuntamenti elettorali, quindi mi aspetto tante nuove sfide”. Con la sua determinazione e impegno, Alessandra Feola appare oggi come figura chiave nell'indirizzare Golfo Aranci verso un futuro di prosperità, sviluppo e inclusione. Alessandra Feola incarna l’esempio di come la sensibilità femminile ben si vada a sposare con la competenza, l’entusiasmo e l’essere al servizio della comunità, per un futuro migliore. Auguri, donna il futuro cammina con te!
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
06 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025