Sunday, 11 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 January 2016 alle 17:11
Olbia, 27 Gennaio 2016 - Dopo tanto penare, il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato la Riforma degli Enti Locali. La Gallura, come provincia, non esiste più: rimangono in piedi le quattro Province Storiche (Oristano, Sassari, Nuoro e Sud Sardegna - quest'ultima è la Provincia di Cagliari meno la Città Metropolitana di Cagliari) che verranno cancellate dal Parlamento Italiano. Le Province Storiche rimaste in vita verranno guidate da un commissario fino alla loro cancellazione.
La Sardegna ha un'unica Città Metropolitana, quella di Cagliari, che si occuperà di: attività produttive, gestione integrata dei rifiuti, piano strategico, viabilità, pianificazione territoriale, strade, trasporti, scuole. Il secondo ente fondamentale di questa architettura istituzionale è l'Unione di Comuni: devono avere minimo 10mila abitanti 0 devono essere formate da 4 paesi. Poi c'è la re Rete Metropolitana, ideata per accontentare il sassarese. La Rete Metrpolitana deve essere formata da 150mila abitanti e deve avere scali di rilievo nazionale. E ancora: ecco le Città Medie, quelle che per essere tali devono avere più di 30mila abitanti. Olbia, Nuoro e Oristano possono aspirare ad avere questa classificazione. Infine ecco la Rete Urbana, la cui unica differenza con l'Unione di Comuni è che al suo interno ha una Città Media. La stima è che le Unioni di Comuni passeranno da 34 a una cinquantina.
La riforma è passata con 29 voti a favore. Da notare il voto contrario di Giuseppe Meloni, consigliere regionale gallurese in quota Pd e sindaco di Loiri Porto San Paolo. Meloni aveva criticato questa riforma in passato poiché nega alla Gallura la sua specificità.
08 May 2025
08 May 2025
02 May 2025
30 April 2025
11 April 2025
10 April 2025
10 April 2025
10 April 2025
04 April 2025
04 April 2025
04 April 2025