Wednesday, 07 May 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Abbanoa: al via collaborazione con Engineering

Abbanoa: al via collaborazione con Engineering
Abbanoa: al via collaborazione con Engineering
Olbia.it

Pubblicato il 20 July 2017 alle 16:35

condividi articolo:

Roma, 23 luglio 2017- Abbanoa S.p.A, gestore unico del servizio idrico integrato della Regione Sardegna, ha affidato ad Engineering, leader nella Digital Transformation, il progetto di completamento del Sistema Informativo Risorse Idriche Sardegna (SIRIS).

Il progetto si inserisce nel programma complessivo di evoluzione dei sistemi applicativi attualmente in esercizio presso Abbanoa verso i prodotti di Engineering.

Suddiviso sulle tre aree principali di intervento: ciclo attivo, ciclo passivo/contabilità, ciclo produttivo, il progetto prevede sulle prime due aree l’implementazione delle soluzioni Net@ di Engineering (Net@H2O per ciclo attivo e Net@SIAL per ciclo passivo/contabilità); per i processi del ciclo produttivo prevede l’implementazione della soluzione di Engineering basata sulla piattaforma Geocall Work Force Management (WFM) con la gestione delle attività di intervento sui misuratori e di manutenzione degli impianti.

Tale piattaforma, che consente di supportare in modo completo le fasi organizzative, operative e di monitoraggio delle attività svolte in campo, è già attiva in Abbanoa da quasi due anni con un impatto positivo sulle attività.

Lasoluzione applicativaèconcepitasecondounsistemaERPingradodiintegrare tuttiiprincipali processi diAbbanoa.Ilsistema èstato realizzatosiapergestirel’attivitàoperativa,chepereventualievoluzioni daesigenzefuture.

Inoltre, attraverso l’utilizzo della piattaforma Net@, saranno ampliate le funzionalità del portale istituzionale di Abbanoa, consentendo una migliore interazione con gli utenti, che potranno gestire alcune pratiche direttamente via web senza recarsi allo sportello.

Sandro Murtas, Direttore Generale di Abbanoa ha dichiarato “Abbiamo adottato la metodologia dellabalanced scorecardche ci consente di operareper processieper progettiin una logica di costante miglioramento. L’innovazione tecnologica con Engineering ci porterà dalla visione Industry 4.0 a quella del lavoro 4.0, con una piena valorizzazione del nostro capitale umano”.

Vincenzo Tartuferi, Direttore Generale Telco e Utilities di Engineering ha dichiarato “Abbanoa è per Engineering un cliente strategico con la visione chiara e condivisa di cosa serve fare per portare innovazione e automazione, quindi eccellenza su questo mercato”.

Abbanoa:Abbanoa è il Gestore del servizio idrico integrato della Sardegna e, con un fatturato di 396 milioni di euro (2016), è una delle principali società in house del servizio idrico integrato inItalia.Prima Prima impresa pubblica della Sardegna, impegnata in un salto tecnologico che punta sull’innovazione e l’efficientamento di impianti e reti, rappresenta una realtà caratterizzata da un forte profilo industriale. Attraverso 12mila km di reti idriche e fognarie, oltre 40 potabilizzatori e 350 depuratori distribuisce acqua potabile ai 342 Comuni soci e depura gli scarichi per rilasciarli puliti nell’ambiente e preservare la bellezza dell’’Isola e la tutela delle spiagge.

Engineering:Il Gruppo Engineering è leader italiano nel settore della Digital Transformation con oltre 50 sedi in Italia, Belgio, Spagna, Germania, Repubblica di Serbia, America Latina (Brasile e Argentina) e USA. Il Gruppo, con circa 9.000 dipendenti, gestisce iniziative IT in oltre 20 Paesi con progetti in diverse aree di business: Finanza, Pubblica Amministrazione e Sanità, Industria e Servizi, Telco e Utilities. Opera nel mercato dell’outsourcing e del cloud computing attraverso un network integrato di 4 data center localizzati a Pont-Saint-Martin (AO), Torino, Vicenza, Milano, dotati di infrastrutture allineate ai migliori standard tecnologici, qualitativi e di sicurezza. Il Gruppo svolge un ruolo di leadership nella ricerca sul software, coordinando diversi progetti nazionali e internazionali attraverso una rete di partner scientifici e universitari in tutta Europa.