Friday, 18 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 May 2024 alle 22:30
Olbia. Ultima giornata dedicata all'Archeologia con l’importante iniziativa culturale "Dalla Dea Madre a San Simplicio". Ideata dal Lions Club Olbia con il patrocinio del comune la tre giorni, in compagnia dei noti specialisti Paola Mancini, Rubens D’Oriano e Marco Agostino Amucano, mira ad esplorare e celebrare la ricca storia della città di Olbia, attraverso un programma di conferenze e visite guidate completamente gratuite da svolgersi dal 3 al 5 maggio 2024.
Alle ore 10:00 di domani, 5 maggio, al Museo Archeologico di Olbia è prevista la conferenza dal titolo "Olbia e dintorni nell'Età di Mezzo" con il professor Marco Agostino Amucano.
Sempre domani alle ore 16 del pomeriggio è prevista la visita guidata alla torre basso-medievale de S’Istrana e dei resti della chiesa di San Nicola, appellata Santu Nicoleddu per le sue ridotte dimensioni, e che con la sua dedica ha dato origine al toponimo della regione San Nicola, alla periferia di Olbia. Un sito sconosciuto ai più, che grazie alla generosa disponibilità del proprietario dei terreni, nel 2017 è stato per la prima volta in assoluto oggetto di visita e di una lezione sul campo sempre tenuta dell'archeologo medievista Amucano. Un felice ritorno sul sito archeologico a distanza di sette anni che coivolgerà i partecipanti in una gradevole e suggestiva passeggiata a contatto con la natura. Il punto di ritrovo per coloro che vorranno prendere parte alla visita guidata è previsto al distributore Eni, lungo la SP 38 bis, propsecuzione di Via Barcellona, da cui si proseguirà per il sito.
17 April 2025
16 April 2025
15 April 2025
05 April 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
28 March 2025