Thursday, 01 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 10 August 2023 alle 12:10
Olbia. Nel suggestivo scenario di Platamona, una nuova opera d'arte è emersa dalla creatività dell'artista della Land Art Nicola Urru, lasciando una traccia indelebile di bellezza e mistero. Quest'opera unica, che cattura l'immaginazione e incanta gli occhi, rappresenta la Dea Madre e racchiude al suo interno una formula magica che tutti riconosciamo: "Abracadabra."
La scultura, nata dall'unione tra l'arte e la natura, incarna la filosofia della Land Art, una forma d'arte che interagisce e si fonde con l'ambiente circostante. Ma cos'è esattamente la Land Art?
La Land Art è una modalità artistica unica che combina la creatività umana con la bellezza e la forza della natura. Gli artisti di Land Art si avventurano all'aperto, spesso in luoghi naturali, per creare opere d'arte che utilizzano materiali organici come pietre, legno, foglie, fiori e sabbia. Questi elementi naturali diventano parte integrante dell'opera stessa, donando una connessione speciale tra l'arte e l'ambiente.
La filosofia alla base della Land Art è quella di creare opere che siano temporanee e mutevoli, soggette all'evoluzione delle stagioni e degli agenti atmosferici. Molte opere di Land Art sono destinate a scomparire nel tempo, riflettendo l'effimero della vita e della natura stessa.
È lo stesso artista a spiegare la sua ultima opera: "c'è una storia antica conosciuta da pochi, che indica lo strumento del pensiero o del pensare", ovvero un'espressione che corrisponde ad una formula sacra... a una formula mistica e magica. Che è anche preghiera, canto sacro, pratica meditativa e religiosa. Questa unione di parole erano e sono incantesimo e come tutte le parole magiche ha conservato ancora oggi molto del suo antico potere; abracadabra. Parole stanche di dover chiamare, di dover conoscere e definire, di essere messe su tutto, su fiori e su stelle, su paradisi e inferni, lune e soli, sulle emozioni e sui tramonti. Le parole ci chiedono di fare silenzio. Di guardarci negli occhi. Di provare a usare alfabeti diversi. Respiri, gesti, sguardi. Le parole ci chiedono di essere usate solo quando è davvero necessario" queste le parole affidate ai social da Urru.
La scultura realizzata da Nicola Urru a Platamona rappresenta la Dea Madre, un simbolo antico associato alla fertilità, alla creazione e alla protezione. Questa figura è stata reinterpretata dall'artista in un contesto contemporaneo, mescolando elementi di tradizione con un tocco di magia moderna. La formula "Abracadabra," impressa nella scultura, è universalmente riconosciuta come una formula magica. Questo dettaglio aggiunge un tocco di mistero all'opera, unendo l'arte e l'elemento enigmatico delle antiche formule incantatorie.
L'opera di Nicola Urru dimostra come la Land Art possa trasformare lo spazio naturale in una tela di espressione creativa. Questa fusione tra l'arte e la natura offre un'esperienza unica per gli spettatori, invitandoli a riflettere sulla bellezza della terra e sull'arte che può sorgere dall'interazione con essa.
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025