Saturday, 05 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 January 2021 alle 07:47
Tortolì. Con la seconda e ultima fase si è conclusa ieri in Ogliastra la campagna di screening anti-covid 'Sardi e sicuri'. Nella prima fase, che si è svolta nelle giornate del 4 e 5 gennaio, sono state 26.937 le persone che si sono sottoposte al tampone antigenico nei 46 centri allestiti all'interno dei 23 comuni del territorio. Immediati gli accertamenti con tampone molecolare sui 132 soggetti positivi individuati e i successivi tracciamenti.Nelle giornate dell'11 e 12 gennaio i test hanno coinvolto sempre le persone risultate negative nella prima parte dello screening. "Il nostro obiettivo - aveva dichiarato il Presidente della Regione Christian Solinas – è quello di isolare i casi positivi e interrompere le catene di contagio. Conclusi i test in Ogliastra si continuerà progressivamente su tutto il territorio. Portare la Sardegna fuori dall'emergenza nel più breve tempo possibile è per noi prioritario".Due giorni fa l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, e Andrea Crisanti, professore ordinario dell'Università di Padova, che collabora al progetto della Regione, avevano visitato i centri di Lanusei e Tortolì. “In Ogliastra – dichiara Nieddu – abbiamo ottenuto un'ottima risposta da parte dei cittadini, arrivando a superare l'80% del target individuato. È importante che le operazioni di screening proseguano in parallelo alla campagna vaccinale anti-Covid, che oggi vede la Sardegna sesta regione per percentuale di dosi somministrate rispetto a quelle già ricevute. Due importanti azioni complementari a contrasto del virus, che il nostro sistema sta dimostrando di riuscire a portare avanti senza alcuna conflittualità”. Nelle due ultime giornate di screening in Ogliastra sono state registrate 25.200 persone: meno partecipanti, ma sono stati intercettati più positivi al tamponi ad immunofluorescenza. Tra 11 gennaio e ieri sono stati registrati 157 positivi. La campagna "Sardi e Sicuri", promossa dalla Regione Sardegna e coordinata dal Microbiologo Andrea Crisanti, proseguirà nel Nuorese e poi negli altri territori dell'Isola.
04 July 2025
04 July 2025
04 July 2025
04 July 2025
04 July 2025
03 July 2025
03 July 2025