Sunday, 14 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 August 2019 alle 21:23
Olbia, 04 agosto 2019– Artigianato e turismo nell’Isola vanno abraccetto: 3milioni e 200mila arrivi e 15 milioni di presenze, fannocrescere la domanda di beni e servizi per 6.574 le piccole e medieaziende coinvolte nel mercato turistico regionale.
“Il “brand” Sardegna deve essere da impulso per la nascita di nuoveimprese artigiane – commenta Antonio Matzutzi, Presidente diConfartigianato Imprese Sardegna - ciò lo si può fare continuando ainvestire nel Prodotto, nella Programmazione e nella Promozione e,soprattutto, credendoci. In ogni caso, è necessario tenere sempre benpresente come l’artigianato non significhi solo attrazione turistica,ma anche valorizzazione di tutta la filiera di servizi che generaricadute positive sull’intera economia di un territorio”.
“Il turismoe le imprese artigiane collegate, rappresentano quindi uno dei settorifondamentali per l'economia della regione – continua Matzutzi –purtroppo, come tutte le altre attività, negli anni passati hannosofferto particolarmente la crisi a causa della ridotta disponibilitàeconomica delle famiglie, dell’insufficiente disponibilità, del costodei mezzi di trasporto (aerei e navi in primis) e dell’inadeguataprogrammazione turistica”.
“Infine – sottolinea il Presidente - alivello regionale vanno intensificati gli sforzi per restituirecompetitività alla nostra offerta turistica e valorizzare leeccellenze del Made in Sardegna che hanno reso famosa la nostra isolanel mondo mentre, a livello nazionale, è necessario continuare astimolare i consumi delle famiglie”.
Per l’Associazione Artigiana, inoltre, è fondamentale, che le imprese,in particolare quelle artigiane, mettano a disposizione del turistanon solo la più ampia gamma di prodotti e sensazioni, ma anche tuttala loro “artigianalità, come accade nel turismo esperienziale. “Il questo nuovo e particolare turismo è indispensabile per soddisfareal meglio le nuove esigenze del turista moderno – conclude Matzutzi -sempre più alla ricerca della tipicità, di esperienze nuove, da viverein prima persona e che solo una realtà artigiana può dargli. Quindil’artigianato deve, e dovrà, ricoprire sempre un ruolo di primo pianoall’interno dello sviluppo strategico del turismo nella nostraregione”.13 September 2025
13 September 2025
13 September 2025
13 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025