Tuesday, 06 May 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

San Teodoro zona rossa, Deretta: "da questa parentesi usciremo ancora più forti"

La Sindaca Rita Deretta incoraggia i suoi concittadini

San Teodoro zona rossa, Deretta:
San Teodoro zona rossa, Deretta:
Olbia.it

Pubblicato il 28 February 2021 alle 14:13

condividi articolo:

San Teodoro. Due giorni fa la notizia che San Teodoro sarebbe diventata zona rossa è arrivata come una doccia fredda. La Sindaca Rita Deretta, di fronte ai numeri ufficiali che hanno dato per certi 20 positivi alla nuova variante inglese del virus che provaca la terribile Covid-19 ha messo prontamente in atto tutte le misure di contenimento a tutela dei propri concittadini. Mentre la Sardegna è entrata ufficilamente nella zona bianca, nel Comune gallurese restano chiusi al pubblico diverse attività commerciali come negozi, bar e ristoranti ad eccezione invece delle farmacie e le parafarmacie, i tabaccai, farmacie e i negozi di generi alimentari, edicole, prodotti agricoli e florovivaistici. Chiuse anche alla didattica in presenza le attività scolastiche e formazione artistica musicale L'obiettivo è quello di evitare assembramenti di persone e, più in generale, di evitare ogni occasione di possibile contagio che non sia riconducibile ad esigenze specifiche, ed inderogabili o ad un particolare stato di necessità. Le misure di restrizione sono state disposte per 14 giorni durante i quali, oltre al costante monitoraggio dell’evoluzione epidemiologica è stato organizzato uno screening di massa a tutta la popolazione.  Ieri sera la prima cittadina ha voluto lasciare un messaggio di incoraggiamento alla popolazione con l'intento di fare chiarezza sulle ragioni per le quali sono state preese così drastiche misure. "Volevo chiarezza su quanto accaduto lunedì l'ATS ci informa che il numero di casi Covid-19  era in aumento e che purtroppo ci stavano per certificare la variante inglese anche nel nostro territorio.  A quel punto ci siamo mossi subito abbiamo attivato il COC e il tracciamento dei contatti -ha spiegato la sindaca Deretta. - Acquisiti una serie di documenti e di informazioni soprattutto dal laboratorio di analisi di Sassari che ci ha certificato la variante inglese e che ci ha anche certificato un aumento importante del numero di positivi, a quel punto non abbiamo esitato. Abbiamo pensato che la salute dei nostri cittadini venisse prima di tutto e per questo abbiamo attivato la zona rossa. È vero, ci sono stati dei comportamenti un po' leggeri, probabilmente abbiamo sottovalutato la forza di questa variante è anche la forza di un Covid che ancora esiste e con il quale dovremo convoivere.  Ma non importa, noi usciremo da  questa piccola parentesi ancora più forti e spero, ne sono convinta, più consapevoli e anche più responsabili. L'amministrazione tutta si è mossa affinché arrivassimo immediatamente lo screening". Screening che comincerà domani 1 marzo e che interesserà tutta la popolazione.