Monday, 05 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 May 2024 alle 18:00
Olbia. San Simplicio è anche la festa del folklore, delle tradizioni ma anche di novità e di integrazione tra diverse culture. Nella processione di ieri abbiamo assistito ad una eccezionale liaison tra Olbia e uno dei gruppi folk ospiti, il gruppo "Tradizioni popolari S.Ignazio da Laconi."
Ospite d'eccezione del gruppo l'imprenditrice olbiese Simonetta Bazzu, che, conquistata dal paese natìo del Santo a cui la stessa città di Olbia ha dedicato una chiesa, ha accettato con grande entusiasmo l'invito del gruppo, testimoniando dunque in prima persona il valore delle tradizioni e del volerle preservare, senza perdere la propria identità, ma volendo rafforzarla attraverso questi legami.
Sicuramente un altro momento di grande tradizione ed emozione è stato quello del canto del Coro di Loiri che ha preceduto l'uscita del Santo Patrono dalla Basilica, una corale che ha scatenato l'emozione tra i presenti che hanno poi tributato un grande applauso al gruppo.
Sin dal primo pomeriggio la piazza della Basilicata è stata riempita da tanti colori, tessuti, preziosi e profumi provenienti da diversi territori. Nessun limite di età, da zero a cento, passando dai neonati appena battezzati tra le vigorose braccia dei papà, alle nonne imperiose più che mai nelle loro gonne plissettate con scialle e fazzoletto che conferiscono quel tono di austerità frammisto al fascino che l'età dona.
Tra gonne lunghe rosse, bordeaux, nere, chiare, camicie bianche, scialli e fazzoletti, scarpette e corpetti ricamati, velluti e giacche, la bellezza sarda ancora una volta ha scatenato l'entusiasmo nei tanti appassionati, intenditori e non, di un abito che affascina, conquista e rapisce.
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025