Saturday, 03 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 September 2011 alle 10:57
Il prossimo 23 Settembre Olbia riscopre la memoria e lo fa con il libro“San Simplicio in Olbia e la diocesi di Civita” di LuigiAgus. Un testo che racconta la storia della basilica minore di San Simplicio,il piùimportante monumento romanico della Gallura e uno dei principaliedifici costruiti nell’isola in quello stile. La ricerca monograficadi Agus, primo tassello del progetto di ricerca Mneme, del quale è ilcuratore, sviluppato in stretta collaborazione con il Comune di Olbia e l’IstitutoEuromediterraneo-ISSR, mette in evidenza tutti gliaspetti peculiari di questo straordinario monumento del primo romanicosardo, attraverso l’analisi particolareggiata di ogni componentearchitettonica e scultorea dell’edificio. La basilica è la chiesa romanica piùantica della Sardegna e fu edificata per essere cattedrale diCivita nella prima metà dell’XI secolo.Dopo la presentazione iniziale del parroco Don Giovanni Debidda,prenderà la parola l’autore del libro il Prof. Luigi Agus.Presenzieranno S.E. Mons. Sebastiano Sanguinetti, Vescovo diTempio-Ampurias, Mons. Gian Franco Saba, Direttore dell’IstitutoEuromediterraneo-ISSR e e il Sindaco Gianni Giovannelli.
Ulteriori informazioni si potranno avere dalla Segreteriadell’Istituto Euromediterraneo, che ha sede a Tempio Pausania inviale Don Sturzo 41 (tel. 079.631883) e attraverso il sito internet www.istitutoeuromediterraneo.it. foto Sardegna Olbialive
30 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
27 March 2025
27 March 2025
26 March 2025