Monday, 12 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 26 November 2021 alle 16:56
Porto San Paolo. Questa è la storia di un fenicottero rosa che, disgraziatamente, è finito impigliato nelle cordicelle di un oggetto apparantemente innocuo, vale a dire un aquilone. Li vediamo svettare nel cielo, bellissimi, e nessuno di noi potrebbe mai pensare che un oggetto così bello, capace di regalare gioia, possa fare del male. Eppure è quello che è successo in Gallura, a Porto Taverna, in uno stagno che dovrebbe ritenersi sicuro per le specie che lo scelgono per svernare o per vivere.
Questo fenicottero è rimasto incastrato nelle cordicelle di un anonimo aquilone, forse dimenticato o forse "scappato" a qualche bambino o adulto. Non poteva volare, per cui trovare il volatile non è stato difficile. Una volta individuato, con molta cautela, alcuni volontari lo hanno liberato dal giogo delle cordicelle e lui (o lei) li ha ringraziati spiccando immediatamente il volo verso la libertà ritrovata.
E ora, una breve riflessione su tutti quegli oggetti che gli esseri umani amano lanciare verso il cielo e che, francamente, dovrebbero essere vietati anche quando si tratta di cose biodegradabili. Aquiloni, lanterne e palloncini rappresentano una minaccia all'ambiente e alle specie selvatiche perché possono inquinare o possono essere scambiate per del cibo e dunque ingerite. Un po' come i fuochi d'artificio, che provocano tante morti tra gli animali, questi oggetti non sono necessari e indispensabili alla nostra sopravvivenza. Si dirà che "sopravvivere" non è tutto, e ha ragione, ma il superfluo non deve per forza rappresentare una minaccia per gli altri animali: del resto, giova ricordarlo, la Terra non è nostra e non ci viviamo da soli.
12 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025