Monday, 05 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: un elettrocardiografo per il reparto di cardiologia del Giovanni Paolo II

La nuova iniziativa dell'olbiese Riccardo Meloni

Olbia: un elettrocardiografo per il reparto di cardiologia del Giovanni Paolo II
Olbia: un elettrocardiografo per il reparto di cardiologia del Giovanni Paolo II
Giada Muresu

Pubblicato il 29 July 2024 alle 16:05

condividi articolo:

Olbia. L'olbiese Riccardo Meloni, classe '89, ex paracadutista dell'Esercito in congedo e attuale Presidente dell'ASD Quota33 Sport & Wellness, ha portato a termine una straordinaria impresa benefica per raccogliere fondi destinati all'acquisto di un elettrocardiografo per il Reparto di Cardiologia intensiva dell'Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.

Meloni, forte del suo credo che lo sport possa essere uno strumento di condivisione, aiuto e supporto, ha deciso di restituire alla comunità olbiese qualcosa di buono attraverso iniziative benefiche. Già lo scorso anno, aveva promosso la creazione e vendita di magliette per sensibilizzare contro il bullismo, il cui ricavato è stato interamente donato a un'associazione dedicata. Quest'anno, sotto suggerimento, Meloni ha contattato il Reparto di Cardiologia intensiva dell'Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, venendo a conoscenza della necessità di un nuovo elettrocardiografo.

Nasce così l'idea di una "piccola impresa" per raccogliere i fondi necessari. L'impresa si è svolta il 27 luglio 2024 e ha visto Meloni partire dalla spiaggia dei Baracconi (Golfo Aranci) fino a Capo Figari (osservatorio Marconi) con un simulatore di vogata del peso di circa 30 kg sulle spalle. Una volta arrivato in cima, ha vogato per 10 chilometri nella splendida cornice Golfarancina. La spettacolarità dell'iniziativa ha garantito un'enorme risonanza, raccogliendo fondi ben oltre le aspettative.

Come racconta lo stesso Meloni: "L'obiettivo iniziale di 4000 euro è stato raggiunto e superato in meno di 48 ore dall'apertura della raccolta fondi, grazie al supporto e alla fiducia degli olbiesi, sportivi e non, e di molti amici ed ex colleghi oltremare". Meloni ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito, in particolare la compagnia Barracellare di Golfo Aranci, Gianni Del Giudice e Silverio Piro per il supporto durante la salita, le dottoresse Beatrice Marongiu e Antonella Chidolu per l'assistenza medica, e il fotografo Matteo Azara per aver documentato l'impresa.

È importante sottolineare che nessuna delle persone coinvolte ha chiesto qualcosa in cambio per la realizzazione dell'impresa. Tutto è stato donato alla causa e tutto il ricavato sarà utilizzato per l'acquisto del macchinario e, se avanzano fondi, per altro materiale utile al reparto.

Riccardo Meloni ha concluso con un messaggio di gratitudine: "Devo ringraziare chi ha donato e chi ancora lo farà nei prossimi giorni. Questa impresa è stata un successo grazie al supporto di tutti. Continuate a credere nella forza della solidarietà." La raccolta fondi prosegue fino al 2 agosto 2024 (salvo proroghe), e Meloni invita tutti a continuare a donare per contribuire a migliorare le strutture sanitarie locali. Questo gesto di generosità dimostra come lo spirito comunitario possa fare la differenza, garantendo ai cittadini olbiesi un futuro migliore. (Qui la raccolta fondi pubblica)