giovedì, 08 giugno 2023
Informazione dal 1999
Pubblicato il 25 maggio 2023 alle 15:02
Olbia. Un pannello fotovoltaico per aiutare una delle associazioni più importanti sul panorama cittadino: i ragazzi dell'istituto Ipia Amsicora, il Rotary Club ed alcune aziende del territorio hanno fatto rete per Un incontro, una speranza, presieduta da Lucia Spanu.
Oggi l'inaugurazione del progetto, alla presenza degli organizzatori, del dirigente scolastico Gianluca Corda, del docente Ciro Punzo e degli studenti che hanno concretamente realizzato il pannello fotovoltaico, mettendo le proprie competenze al servizio dell'associazione che da quarant'anni si occupa del benessere delle persone disabili.
Grande emozione nelle parole della presidente Lucia Spanu: "per me, nonostante i numerosi problemi personali e le difficoltà, vedere i visi sorridenti dei nostri ragazzi rappresenta una vera e propria ricarica. Le azioni fatte col cuore sono quelle che compiamo senza sforzo".
Un'inaugurazione partecipatissima, introdotta da Mario Garau, presidente del Rotary Club: "abbiamo pensato, in considerazione dell'aumento del costo dell'energia, di dare vita ad un progetto che potesse unire un aiuto concreto all'associazione alla sostenibilità, tema molto importante. Già dall'organizzazione del Solar Padel tour per la raccolta fondi aveva visto una grande partecipazione da parte dei soci e di tutta la nostra rete di amici ed imprese". Sei le aziende coinvolte: "Taras Quirico Srl, Home-Tech di Pinducciu e Vergani, Elettrica Marras, Md Careddu Davide, Studio Conconi e Deca Progetti.
Gianluca Corda ha sottolineato il valore sociale ed educativo del progetto: "ringrazio Il Rotary per averci proposto quest'iniziativa che ci è piaciuta da subito perché ci ha permesso di mettere insieme tanti valori; il bisogno di venire incontro ad un'associazione storica della nostra città, simbolo di quel tessuto solidale che è un vanto, con un progetto concreto. Il professor Punzo si è messo immediatamente in moto, ringrazio anche lui oltre alle aziende che, alla prima chiamata, si sono messe subito a disposizione".
Soddisfatto anche Punzo, coordinatore del progetto, ed i ragazzi, che hanno testimoniato il loro entusiasmo e la loro gratificazione nell'essere stati parte attiva della realizzazione dell'iniziativa.
Nel corso della presentazione è emersa diverse volte la difficoltà -condivisa da tutte le associazioni del territorio- di trovare volontari: "molti dei volontari storici sono arrivati ormai ad un'età avanzata, c'è bisogno di nuove leve giovani, per la sopravvivenza della stessa associazione" ha spiegato Spanu.
A concludere l'inaugurazione, seguita da un ricco buffet di ringraziamento, le parole commosse della presidente di Un incontro, una speranza: "parlo come mamma, e vi ringrazio con tutto il cuore di aver permesso a quest'iniziativa di realizzarsi; ringrazio tantissimo questi ragazzi, ai quali auguro ogni bene, buona fortuna per l'esame di maturità e che ogni cosa che desiderano possa realizzarsi".
08 giugno 2023
08 giugno 2023
08 giugno 2023
08 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023
07 giugno 2023