Wednesday, 16 July 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, processione San Simplicio: applausi infiniti e tanta emozione

La processione di ieri 15 maggio

Olbia, processione San Simplicio: applausi infiniti e tanta emozione
Olbia, processione San Simplicio: applausi infiniti e tanta emozione
Giada Muresu

Pubblicato il 16 May 2022 alle 09:29

condividi articolo:

Olbia. Ieri pomeriggio, domenica 15 maggio, si è tenuta la solenne processione per le vie della città. È iniziata intorno alle 18 dalla Basilica di San Simplicio per proseguire lungo via Fausto Noce, nella quale - al passaggio dei gruppi - sono stati lanciati i petali di rosa e rametti di menta. In pole position vi era il gruppo dell'Ucraina, subito dopo i gruppi dei paesi galluresi e altri sardi, presenti ovviamente la banda musicale Mibelli di Olbia e quella di Berchidda, diversi sacerdoti compreso il prete ortodosso, poi don Debidda, e il vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias Monsignor Sanguinetti. A chiudere la sfilata i politici olbiesi accompagnati dal sindaco Nizzi. 

Una folla entusiasta ha ammirato la processione per le vie di Olbia, mentre il traffico è stato bloccato per permettere il passaggio nelle zone principali. Chi ha potuto ha visto le celebrazioni religiose dal balcone di casa, qualcuno ha steso fuori lenzuola di ogni colore e lunghezza, ma la maggior parte delle persone si è posizionata nei pressi della Basilica di San Simplicio e in corso Umberto davanti al municipio. In quest'ultimo luogo è avvenuto il cambio delle persone che sorreggevano la statua oltre al tradizionale lancio dei petali di rosa da parte dei Vigili del fuoco di Olbia. 

Gli stessi operatori hanno girato un meraviglioso video - da diversi metri di altezza - che ritraeva il passaggio dei gruppi e del santo patrono di Olbia e della Gallura, San Simplicio. Il video è stato pubblicato sulla nostra pagina Facebook.

In generale è stato un 15 maggio nuovo, emozionante e tanto atteso dai fedeli. La sfilata è stata accompagnata da lunghi applausi e tanta gioia. Molti bambini hanno partecipato alla processione vestiti con gli abiti tradizionali dei loro paesi, anche qualche neonato in braccio ai genitori che ha catturato l'attenzione del pubblico. Dopo due anni di stop causa Covid-19, la festa di San Simplicio è stata l'occasione per riscoprire le tradizioni e la bellezza dello stare in compagnia.