Tuesday, 06 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 24 August 2020 alle 13:55
Olbia, 24 agosto 2020 -Tramite l'ordinanza sindacale n. 89, il Comune di Olbia ha disposto per tutti i proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo dei terreni nel centro urbano e nelle aree periurbane di provvedere alla potatura di siepi, rami e arbusti che si protendono oltre il confine stradale.
La delibera di Giunta si inserisce nel più ampio ventaglio di prescrizioni regionali in merito alla Campagna Antincendio 2020-2020, finalizzata alla prevenzione e lotta attiva contro i roghi.
Lungo le strade si riscontra spesso che la vegetazione situata ai lati della via pubblica su terreno privato sporge a distanza inferiore a quella prescritta invadendo e rendendo difficoltosa la circolazione stradale.
Sono presenti numerosi terreni, lotti, cortili, giardini privati e simili di proprietà privata e pubblica invasi da erbacce, sterpaglie, rovi, stoppie e materiale secco di varia natura e altri rifiuti ad alto rischio di infiammabilità da cui possono generarsi pericoli di incendio.
L'ordinanza dispone:1) DI PROVVEDERE, ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, alla potatura delle siepi e al taglio dei rami e arbusti che si protendono oltre il confine stradale, che nascondono la segnaletica, effettuando i tagli in modo che il loro volume non sia di ostacolo alla viabilità pedonale sui marciapiedi, alla sicurezza della circolazione, nonché al rispetto delle distanze previste dalle leggi vigenti per la loro messa a dimora;
2) DI PROVVEDERE al taglio delle erbacce, delle sterpaglie, alla pulizia dai detriti, dai rifiuti solidi urbani eventualmente presenti nonché a mantenere i terreni costantemente sgombri da pericolo di incendio di qualsiasi natura;
3) DI EVITARE operazioni di abbruciamento nel centro abitato: esse sono categoricamente vietate in quanto causa di pregiudizio per la salute pubblica e di rischio elevato di incendio in prossimità delle abitazioni. Le erbacce, le sterpaglie, i rami e gli arbusti dovranno essere sm altiti nei giorni in cui è prevista la raccolta dell’umido da parte della ditta incaricata dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il comune si fa carico di fornire ai cittadini che ne facessero richiesta gli appositi sacconi, i quali dovranno essere presentati aperti al servizio rifiuti.
Per i trasgressori sono previstesanzioni amministrative pecuniarie da € 25,00 ad € 500,00.
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025