Thursday, 01 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 24 March 2016 alle 19:39
Olbia, 24 Marzo 2016 - Opera ad Olbia da circa un anno, ma la sua presenza in città non è così conosciuta. Eppure i servizi che offre alla popolazione sono molto importanti. Anzi, di più: sono fondamentali. E così, grazie all'interessamento del consigliere comunale Marco Piro e alla disponibilità dell'amministrazione comunale attraverso il Presidente del Consiglio comunale, Vanni Sanna, l'Osservatorio Medico Legale si è presentato ufficialmente alla stampa locale e al territorio.
L'Osservatorio Medico Legale (Oml) è un organismo all'interno del sindacato UIL e la sua responsabile regionale si chiama Gabriella Medda. Scopo dell'Oml è quello di dare giustizia ai cittadini che hanno subito un danno alla salute nei cosiddetti casi di malasanità. "Facciamo un'analisi completa dei casi e mettiamo a disposizione gratuitamente il nostro team di esperti - ha detto Gabriella Medda -. Vanno avanti, in sede civile, solo i casi che in cui effettivamente c'è stato un danno. Questo avviene nel 35% dei casi. Nel restante 65%non c'è malpractice e viene spiegato ai familiari o al paziente il motivo dell'aggravamento o del decesso". Raramente i cosiddetti casi di malasanità sono da imputare a un singolo operatore incompetente. Nella stragrande maggioranza dei casi, i danni della salute sono frutto di cattiva organizzazione e/o strutture carenti.
L'Oml garantisce gratuitamente la visita medico-legale, visite mediche specialistiche, relazioni peritali, assistenza legale conciliativa e giudiziale esclusivamente in ambito civilistico. Solo in caso di risarcimento ottenuto gli esperti messi a disposizione vengono pagati con una percentuale.
I vantaggi per i pazienti sono enormi: il servizio è gratuito e di facile accesso, l'assistenza è specialistica, non ci sono acconti. Anche per i sanitari ci sono enormi vantaggi: non c'è coinvolgimento in sede penale, vanno avanti solo i casi effettivamente fondati per i quali viene chiesto un risarcimento alla compagnia assicuratrice, vi è collaborazione con le direzioni sanitarie ospedaliere per ridurre l'incidenza degli errori e delle disfunzioni.
L'Olm ha già ottenuto vittorie importanti in ambito civile. A titolo di esempio, sono stati risarciti i seguenti casi, tutti avvenuti in Sardegna:
Non esiste ancora una statistica su Olbia e il suo territorio, ma l'Osservatorio sta già lavorando su alcuni casi. Solo col tempo si capirà se sono fondati e se avranno diritto ad un risarcimento. L'Oml si trova ad Olbia, in via Mascagni 29. Telefono: 0789/50532
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
29 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025