Thursday, 14 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 August 2025 alle 07:25
Olbia, 14 agosto 2025 – La Capitaneria di Porto di Olbia ha restituito alla comunità oltre 800 metri quadrati di spiaggia dopo aver sequestrato attrezzature piazzate abusivamente lungo la costa nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri”. Nel corso dei controlli i militari hanno rimosso numerosi ombrelloni, sedie sdraio e paletti piantati senza concessione, impedendo l’accesso alla battigia. Nei confronti dei responsabili sono state elevate sanzioni per più di 4 mila euro e il materiale è stato confiscato.
Le verifiche rientrano nella campagna nazionale che mira a tutelare la libera fruizione del litorale e la sicurezza dei bagnanti. In contemporanea sono stati controllati anche gli equipaggiamenti di sicurezza delle imbarcazioni da diporto e la filiera del pescato per garantire la tracciabilità dei prodotti e la tutela della salute pubblica. La Capitaneria sottolinea che le attività continueranno per tutta la stagione estiva e invita cittadini e turisti a segnalare situazioni irregolari, ricordando che la spiaggia è un bene pubblico da rispettare e proteggere.
L’operazione rappresenta l’ennesimo intervento volto a contrastare l’occupazione indiscriminata del demanio marittimo in un’estate caratterizzata da grande afflusso turistico. Le spiagge della Gallura sono fra le più frequentate d’Italia e, come già segnalato in altri contesti, la convivenza tra turisti, residenti e attività commerciali richiede equilibrio e rispetto delle regole. Recentemente, ad esempio, si è parlato di viabilità e traffico nella zona industriale, temi che richiamano l’importanza di una corretta gestione del territorio. Anche il Ferragosto in Gallura richiama migliaia di persone e richieste di servizi adeguati.
Per maggiori dettagli sull’operazione, sui provvedimenti adottati e sulle raccomandazioni rivolte ai bagnanti è possibile consultare il resoconto completo pubblicato da un organo di stampa specializzato nella cronaca marittima, che ha documentato le fasi del blitz e le parole dei responsabili della Capitaneria di Porto di Olbia (operazione Mare e Laghi Sicuri ). La speranza è che l’azione serva da deterrente e sensibilizzi gli utenti della costa affinché si possa godere del mare in maniera sicura e legale.
14 August 2025
14 August 2025
14 August 2025
14 August 2025
13 August 2025
13 August 2025
13 August 2025
13 August 2025
13 August 2025
13 August 2025
13 August 2025