Friday, 02 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 January 2023 alle 17:52
Olbia. Da lunedì l'esame di guida si svolgerà a Sassari e non più ad Olbia: una novità per chi deve prendere le patenti in città, ma anche per tutte le autoscuole olbiesi. La notizia è stata resa nota ieri, venerdì 13 gennaio, tramite un comunicato pubblicato sul portale dell'Automobilista e destinato alle autoscuole. Un "avviso urgente" che così recita: "(...) gli esami di guida in programma a partire dal prossimo lunedì 16 gennaio 2023 verranno svolti presso la sede di questo UMC" (Ufficio Motorizzazione Civile di Sassari, ndr).
La nota poi prosegue: "Si avvisano le gentili Autoscuole che data l'assenza di disponibilità di esaminatori per il mese di Febbraio, allo stato attuale non è possibile pianificare sedute di esame di guida ordinarie e straordinarie".
Una notizia che lascia a bocca aperta i titolari e insegnanti delle autoscuole ma soprattutto gli utenti che devono svolgere l'esame di guida. Questo non riguarda solamente le patenti B, ma vale per tutti gli esami pratici. La comunicazione è stata diffusa senza dare alcuna spiegazione e a pochissimi giorni dalla data degli esami in programma per Lunedì.
"Da anni la teoria, per una serie di motivazioni, si svolge presso gli uffici provinciali, - dichiara ad Olbia.it il rappresentante UNASCA (associazione di categoria) Centro Italia, Marco Silvi - una scelta nazionale, e che vede l'uso di un sistema informatico e il riconoscimento facciale, ma da ieri per le autoscuole olbiesi e per l'utenza, anche l'esame di guida verrà svolto a Sassari. Una scelta questa, esclusiva dell'Ufficio provinciale di Sassari, notizia data con due-tre giorni di preavviso, quindi nullo e senza una motivazione".
Prosegue Marco Silvi: "Gli operatori sono stati inoltre supportati con del nuovo personale, che in futuro prenderà servizio. Si tratta dell'istituzione di una nuova figura professionale che è l'ispettore per le revisioni, con tanto di corso ed un esame, questa figura toglierà una parte del lavoro al personale presente in Motorizzazione, ma il tutto per venire incontro all'utenza. Una decisione che non è stata presa di buon grado dagli operatori".
Commenta ancora Marco Silvi: "Mentre per la teoria avviene uno spostamento solo delle persone, per la pratica devono spostarsi da Olbia a Sassari: gli istruttori, le persone che devono sostenere l'esame di guida e tutti i mezzi necessari per lo stesso, che siano le auto, le moto o i mezzi pesanti in dotazione alle autoscuole olbiesi. Questo crea un grave disagio per l'utenza, comporta una perdita di tempo perchè impegna tutte le persone per una giornata intera, mentre ad Olbia richiede l'impegno di metà giornata, la fatica nel dove trasportare per oltre 200 km tra andata e ritorno (Olbia-Sassari) i pesanti mezzi ma anche le moto, in una strada che tutti conosciamo e con i lavori tuttora in corso, per non parlare dell'inquinamento che avviene spostando i grossi mezzi che verranno poi utilizzati per l'esame di guida a Sassari".
"Questa è una situazione unica in Italia, una decisione presa senza una reale motivazione e che porterà numerosi e gravi disagi per tutte le persone coinvolte. Anche per la questione delle date di esame per il mese di febbraio la situazione è assurda, sono anni che le disponibilità sono la metà del fabbisogno e anche qui a danno dell'utenza", conclude il rappresentante UNASCA Centro Italia.
01 May 2025
01 May 2025
01 May 2025
01 May 2025
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025