Sunday, 05 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 05 October 2025 alle 09:00
Olbia. Attraverso una rete di iniziative su tutto il territorio, la Croce Rossa Italiana offre supporto alle persone in difficoltà attraverso attività concrete. Tra queste, nel caso specifico del comitato cittadino, spiccano lo Sportello Sociale, l’Unità di Strada e il Charity Shop, strumenti che si pongono obiettivi precisi per alleviare le sofferenze e promuovere un modo di vivere basato sulla solidarietà e sull’inclusione. Con l’obiettivo di far conoscere meglio i servizi offerti, il comitato di Olbia della Croce Rossa Italiana, domenica 12 ottobre scenderà in piazza Eleonora d’Arborea dalle ore 10:00 alle ore 13:00 con un evento informativo. Durante l’iniziativa, i volontari saranno presenti per spiegare alla popolazione il lavoro svolto attraverso lo Sportello Sociale, l’Unità di Strada e il Charity Shop, illustrando le tante modalità con cui si lavora quotidianamente per aiutare le persone in difficoltà.
L’incontro sarà anche un’importante occasione per sensibilizzare il territorio sull’importanza del volontariato nella Croce Rossa. “C’è bisogno di molti più volontari, persone che vogliano donare il loro tempo e la loro energia per sostenere i progetti messi in campo e rispondere alle crescenti necessità della comunità” spiegano infatti i responsabili del comitato.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Lo Sportello Sociale si rivolge a tutta la popolazione: famiglie in difficoltà economica, anziani soli, persone senza dimora, migranti, e chiunque necessiti di aiuto o consulenza. Lo Sportello Sociale è un servizio pensato per supportare le fasce più vulnerabili della comunità, offrendo informazioni, orientamento, ascolto e assistenza pratica a chi ne ha bisogno. Questo punto di solidarietà si trova fisicamente presso la sede di via Tienanmen 31, a Olbia, e rappresenta un punto di riferimento per chi cerca aiuto o vuole scoprire come beneficiare delle risorse messe a disposizione dalla Croce Rossa.
L’Unità di Strada è invece un'attività dedicata alle persone senza fissa dimora o a chi vive situazioni di estrema povertà. I volontari svolgono interventi mirati direttamente sul territorio, offrendo: distribuzione di beni di prima necessità, come cibo e vestiario, ascolto e supporto umano, per far sentire alle persone più vulnerabili che non sono sole. Il Charity Shop della Croce Rossa, infine ma non per ultimo, è un’iniziativa che coniuga solidarietà e sostenibilità. Si tratta di uno spazio dove è possibile acquistare vestiti, libri, oggetti per la casa e altri articoli donati, riducendo gli sprechi e contribuendo a finanziare le attività della Croce Rossa. Ogni acquisto si trasforma in un gesto di solidarietà, poiché i proventi vengono reinvestiti nelle attività di aiuto e assistenza sul territorio.
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025
03 October 2025