Monday, 05 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 May 2021 alle 06:00
Olbia. La gestione dei rifiuti, ad Olbia, benché non manchino gli esempi virtuosi relativi alla raccolta differenziata, risulta essere materia complicata: fioccano, in tutto il territorio cittadino -e limitrofo- le mini o maxi discariche abusive; i “lanciatori di sacchetti” sulle strade statali sono, di fatto, abituali, non riferibili solo ad un certo tipo di turista ma spesso, al contrario, persone ben inserite nei registri residenti. Proprio per cercare di porre un freno all’abbandono selvaggio dei rifiuti, dal 2016 è attivo ad Olbia l’Ecobox al Molo Brin: un servizio completamente gratuito, in funzione 24 ore su 24 strisciando il codice fiscale, controllato da telecamere per impedire azioni di vandalismo, discariche abusive e conferimenti sbagliati e dotato di una serie di sportelli per la raccolta differenziata; le istruzioni sono anche in inglese per favorire l'uso anche, se non soprattutto, ai turisti. Anche l’Ecobox, purtroppo, risente di una gestione non proprio idilliaca: innanzitutto, a sentire gli utenti, un contenitore di pochi metri cubi sembra essere insufficiente rispetto alle esigenze dei circa 60mila residenti (dichiarati) della città; i progetti relativi alla messa in utilizzo di altri box sono infatti ancora al palo (un esempio, quello di Rudalza, attualmente chiusa, o il progetto di Marinella, mai realizzato). Riceviamo una segnalazione da un residente in Sardegna, che, avendo la seconda casa a Murta Maria, usufruisce molto spesso dell’Ecobox, conferendo i rifiuti in maniera molto ligia proprio perché sostenitore del decoro cittadino e delle buone pratiche ambientali: questo utente si è visto recapitare una multa, di 70 euro, con motivazione “abbandono di rifiuti”. Questa la sua testimonianza: “ricevo multa per aver depositato fuori dall'isola ecologica posta al Molo Brin una bustina di rifiuti organici. La multa arriva dalla Municipale di Olbia, la quale, dopo aver visionato i video delle nuove telecamere, intuisco che stia inviando multe a centinaia di conferitori. Perché ho lasciato la busta fuori?Non certo perché sono un lanciatore di immondizia, ma semplicemente perché non essendo residente, sono ad Olbia solo per il weekend e mi reco all'isola ecologica proprio per conferire i rifiuti da Murta Maria, per non abbandonarli come spesso si vede nelle nostre strade.A Murta Maria non c'è isola ecologica né Ecobox, così come non c'è in nessuna frazione di Olbia. L'unica che esiste per una città di 60 mila abitanti è quella del molo Brin. Se questa è piena, dove dovrei depositare i rifiuti?Se questa come spesso succede non funziona dove devo depositare i rifiuti? Se si riempie in poco tempo forse il Comune dovrebbe capire che è inadeguata, o forse De Vizia dovrebbe passare più spesso. Forse ai contributi onesti, civili e che pagano le tasse vanno dati i servizi giusti” racconta il cittadino. Il nostro testimone spiega infatti di essere un assiduo frequentatore dell’Ecobox, e di recarvisi quasi tutte le domeniche nelle ore serali, e sottolinea lo stato del servizio: “l’Ecobox è quasi sempre piena, spesso il portellone è bloccato da rifiuti ingombranti, in generale è difficile servirsene nel modo corretto. Se, recandocisi la domenica sera, la si trova troppo piena, quale tipo di comportamento ci si aspetta dall’utente? Che ritorni a casa riportando indietro l’immondizia? E da un turista, che magari si porti i rifiuti in aereo? Sono indignato dalla sanzione ricevuta, che pure pagherò, proprio perché questo tipo di situazioni non fanno che incentivare all’abbandono selvaggio dei rifiuti, scoraggiando invece le buone pratiche. Oltretutto, la multa arrivata si riferisce a febbraio, quindi mi aspetto che ne arrivino molte altre dello stesso tipo; mi domando perché, invece di sanzionare un cittadino che cerca di conferire regolarmente i propri rifiuti non si cerchi un modo per adeguare il servizio alle esigenze della città, perché è chiaro che è sottodimensionato ed ancora insufficiente” conclude l’uomo. Alle porte della stagione turistica, la questione rifiuti si scalda, facendo emergere tutti i nodi sottesi alla gestione del problema: forse la segnalazione di un singolo può aiutare a comprendere quale possa essere la direzione da prendere, nell’ottica di ottenere sia la soddisfazione degli utenti, sia il necessario decoro cittadino.
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025