Thursday, 03 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 September 2019 alle 12:52
Luogosanto, 3 settembre 2019 - A Luogosanto il prossimovenerdì 6 settembre, nell’aula consiliare del Comune di Luogosanto, verrà presentato il “Condaghe di Luogosanto”. Si tratta di un antichissimo e importante documento scritto nel lontano 1519 dal vescovo Ludovico Gonzalez . Con tale testo viene trasmess ai fedeli la storia religiosa della fondazione dei santuari del centro gallurese e della Porta Santa.
Cinquecento anni di storia religiosa, una vera grande testimonianza documentale di rara importanza. Il Condaghe rappresenta la preziosa e unica certificazione dell’intreccio tra la devozione mariana e il culto dei santi a Luogosanto, centro religioso capace di conservare le tradizioni secolari e gli antichi privilegi riconosciuti dall’autorità ecclesiastica fin dal medioevo.
In questo documento vengono svelate le origini della fondazione delle chiesedi Santa Maria di Luogosanto, San Nicola e San Trano portando alla luce l’antichissima presenza francescana in Gallura. La conferenza, “1519-2019: 500 anni del Condaghe di Luogosanto” avrà inizio alle 10.30 e vedrà la partecipazione degli studiosi Graziano Fois, Mauro Maxia, autori dell’analisi filologica dell’antico manoscritto edito nel 2009 e da Fabio Pinna, ricercatore in archeologia cristiana e medievale.
Un grande contributo alla ricerca delle origini dei santuari del paese, lo si deve all’ex sindacoMario Scampuddu. Quale curioso, instancabile studioso, appassionato, e fondatore dell’Accademia della lingua gallurese, nonchè profondo conoscitore della storia della Gallura, anche sotto il profilo religioso.A Scampuddu si deve inoltre l’introduzione del libro sul Condaghe nella quale rimarca ancora una volta l’importanza del documento.
Un appuntamento con la storia di questa meravigliosa terra che non finisce mai di stupirci e affascinarci.29 June 2025
22 June 2025
15 June 2025
01 June 2025
16 May 2025
16 May 2025
11 May 2025
09 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
27 April 2025