Wednesday, 16 July 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Giudiziaria

Lungomare Olbia, Procura indaga su appalto: prelevati i documenti

La Procura apre un fascicolo e controlla appalti

Lungomare Olbia, Procura indaga su appalto: prelevati i documenti
Lungomare Olbia, Procura indaga su appalto: prelevati i documenti
Olbia.it

Pubblicato il 25 June 2021 alle 05:52

condividi articolo:

Olbia. Dagli uffici del Cipnes a quelli del Comune di Olbia: con un nuovo fascicolo di indagine, questa volta preliminare, la Procura di Tempio Pausania amplia lo spettro delle sue azioni e si interessa della vita amministrativa della città. Gli investigatori olbiesi, da qualche mese, stanno controllando una serie di appalti avvenuti in città: l'indagine, secondo quanto riferito dall'Unione nella giornata di ieri, sarebbe in una fase conoscitiva e non sarebbero mosse contestazioni né a dirigenti né amministratori della Srl. Fatto sta, però, che l'attività investigativa esiste e tocca una serie di appalti molto importanti sia comunali che consortili che hanno (o hanno avuto o avrebbero) in comune l'Apulia, un'azienda che (insieme al Consorzio Sinergica, da essa fondata insieme ad un'altra società) ha assunto un ruolo importante sul territorio. Il primo appalto all'attenzione degli inquirenti è quello del lungomare via Redipuglia, la cui gara d'appalto è stata pubblicata a dicembre 2017, mentre l'Anac chiedeva al Prefetto di Bari la gestione straordinaria dell'azienda pugliese per un'inchiesta su presunti appalti truccati nel barese. La gestione straordinaria è stata poi decisa dal Prefetto a gennaio 2018 ed è durata fino a gennaio 2019: a ottobre 2018 il Consorzio Sinergica, con dentro Apulia come azienda esecutrice, si è aggiudicato l'appalto. Tra il 2020 e il 2021, il Comune di Olbia ha approvato una variante di oltre 2 milioni di euro per il secondo tratto dei lavori che sono stati affidati sempre al Consorzio Sinergica. La Procura ha sul suo tavolo i documenti amministrativi dell'appalto e li sta esaminando.  Accanto a queste prime verifiche, vi sarebbe un filone dedicato alle "energie rinnovabili": gli inquirenti si sarebbero interessati alla pista ciclabile fotovoltaica del Cipnes: gara partita a settembre 2018 e vinta dal Consorzio Sinergica - con l'azienda Apulia come esecutrice - un anno dopo. In seguito alla nostra inchiesta giornalistica dell'agosto 2020, il Cipnes ha sospeso il contratto in autotutela e, dopo una serie di azioni amministrative previste dal codice degli appalti, ha permesso la continuazione dell'appalto al Sinergica grazie alla sostituzione di Apulia.  Un altro appalto che susciterebbe l''interesse degli investigatori sarebbe quello dell'impianto fotovoltaico del Cipnes presente nella discarica di Spiritu Santu. Poi vi sarebbero delle verifiche sulla mitigazione del rischio idrogeologico e in particolare sulla demolizione di alcune opere incongrue: secondo quanto riporta l'unione, in alcuni di questi appalti comparirebbe l'Apulia. L'appalto in questione potrebbe essere quello del ponte di via Petta, il quale è stato vinto da un'azienda che - per legami societari presenti all'epoca - era "riconducibile" al "gruppo Apulia". Recentemente, come raccontato dal nostro giornale, Apulia ha vinto anche un importante appalto all'Anas del valore di 5 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade statali da Olbia in su. Qui sotto l'inchiesta giornalistica del 2020 sugli appalti nel territorio. Capitolo 1 - Olbia, via Redipuglia e Apulia Srl: un'ombra sull'appalto a causa di un'inchiesta in terra pugliese Capitolo 2 - Non solo Comune di Olbia, anche il Cipnes: Apulia Srl azienda esecutrice della pista ciclabile fotovoltaica da 5,5 milioni di euro Capitolo 3 - Apulia Srl e Pura Defluit: ecco perché è finita in straordinaria gestione, cosa dicono le carte pubbliche Capitolo 4 - Il "gruppo" Fatigati dell'Apulia in un terzo appalto olbiese: il ponte di via Petta Capitolo 5 - Il consorzio di Bonifica della Gallura esclude l'ati capeggiata da Apulia da una gara d'appalto citando Pura Defluit Apulia chiede rettifica e "minaccia" richiesta danni Capitolo 6 - Apulia e Abbaoa: un contratto rescisso e la terra "mancante" Capitolo 7 - Apulia e Consorzio Bonifica, sentenza Tar: omissione arresto Pura Defluit giustifica esclusione dalla gara