Thursday, 03 July 2025

Informazione dal 1999

Cultura, Musica

La Maddalena, il nuovo singolo di Marco Mengoni girato in Gallura

Il progetto creato dalla casa di produzione Voltura Sardinia

La Maddalena, il nuovo singolo di Marco Mengoni girato in Gallura
La Maddalena, il nuovo singolo di Marco Mengoni girato in Gallura
Olbia.it

Pubblicato il 21 June 2021 alle 18:51

condividi articolo:

La Maddalena. Esce oggi, lunedì 21 giugno, il videoclip ufficiale di "Ma stasera" il nuovo singolo di Marco Mengoni disponibile ovunque da venerdì 18 giugno e che segna il suo ritorno a due anni dal suo ultimo progetto discografico. Il brano è un’immersione nelle sonorità della disco-funk e dell’elettronica degli anni ‘80 rielaborate per renderle contemporanee e portarle alla modernità dei giorni nostri. E proprio quell’atmosfera nostalgica è protagonista anche nel videoclip. Marco Mengoni ha scelto la Sardegna e la casa di Produzione Voltura Sardinia per le riprese del suo ultimo videoclip dal singolo “Ma Stasera”. Il progetto è stato creato sotto l’attenta regia di Roberto Ortu, talento artistico locale. Il direttore cinematografico ha scelto come set per le riprese diverse e suggestive località dell’Isola. Dalle cave di cemento nel cuore della Gallura alla stazione di servizio di Lodè, immersa nel verde della natura ogliastrina. Le scene principali del videoclip vedono protagonista l’Arcipelago di LaMaddalena e per questo si ringraziano il Sindaco Fabio Lai, il Comune e l’Ente Parco per il supporto e la disponibilità.   Il progetto ha coinvolto collaboratori arrivati in Sardegna dal territorio nazionale e dall’estero: da Londra è volato lo stylist Lorenzo Posocco, da Milano la make-up artist and hair stylist Elena Battanello ed il ballerino di danza contemporanea Samuele Barbetta. Ma siamo anche orgogliosi ed onorati di aver potuto contare su un intero staff tecnico, film crew ecast di provenienza locale. Ciò dimostra che la Sardegna è sempre più hub creativo di alto livello e ideale per produzione sia fotografica che cinematografica internazionale. Lo staff Voltura Sardinia ringrazia Marco Mengoni, Sony Music Italy, Latarma Management e Roberto Ortu per essersi affidati a noi nella realizzazione di un progetto creativo così importante,permettendoci di lavorare mettendo in mostra le bellezze del nostro territorio. Un racconto in movimento: corse senza meta in motorino che profumano di estate, Marco che pedala lungo una strada deserta, nella natura selvaggia, e il suo tuffo liberatorio in mare; immagini che parlano di estate e libertà e che appartengo un po’ a tutti noi. Ad intervallare la narrazione la danza di un ballerino su dune bianche, ancora un rimando alla voglia di godere a pieno ogni istante a partire da questo momento; la voglia di muoversi domina anche il quadro finale dove nella notte una misteriosa figura, con un casco integrale in testa e un microfono in mano, balla nello scenario un po’ surreale di un distributore di benzina deserto, per svelare solo nel finale la sua sorprendente identità. Il testo di “Ma stasera”, scritto dallo stesso Marco con Davide Petrella (Musica di F. Catitti/F. Abbate/D. Petrella), è la fotografia di un rapporto umano vero, complicato, ricco di contraddizioni, con i versi che si susseguono come in contrapposizione l’uno con l’altro per raccontare questa complessità. Una canzone che è anche un invito a concentrarsi sull’attimo che sta per arrivare, un invito a dare il giusto peso e valore ad ogni momento di questa socialità che sta tornando, a riflettere sulla ripartenza dopo un periodo complicato, ripartenza che inizia proprio da “questa sera” e che ci proietta in un futuro nuovo. Tutte suggestioni che si trovano anche nel video, unite da quel sapore estivo pizzicato dal sentimento agrodolce e nostalgico che accompagna le giornate e le sere di questa stagione.   Per la produzione di “Ma stasera” (Epic Records Italy / Sony Music Italy), Mengoni ha scelto di collaborare con Tino Piontek (in arte Purple Disco Machine), il dj/producer multiplatino che ha scalato le classifiche con la Hit “Hypnotized” (3X Platino), #1 della classifica Earone dei brani più ascoltati in radio e singolo internazionale più venduto in Italia (FIMI/Gfk), nel 2020. Il produttore originario di Dresda, in carriera ha collaborato con superstar del calibro di Dua Lipa e Lady Gaga e questa è la prima volta che produce un pezzo di un artista italiano. Il dialogo tra Marco e Tino Piontek ha portato ad un originale lavoro di “contaminazione”, partendo dal recupero di sonorità appartenenti alla nostra storia musicale, quell’italo disco degli anni 80 che ha fatto la storia del genere dance, per approdare nell’attualità del suono del 2021. Il risultato è un pezzo funk, un incontro tra digitale e analogico, “sintetico” e “suonato” insieme, in grado di unire drum machine, basso synth e batteria elettronica con archi, piano e chitarre suonate.   Ed è proprio con “Ma stasera” che Marco ha annunciato i suoi primi live negli stadi per l’estate 2022. Mengoni sarà, infatti, protagonista di due concerti eccezionali, un’esplosione di energia e condivisione con il suo pubblico, in una dimensione per lui fino ad ora inedita: Marco negli stadi sarà il 19 giugno 2022 allo Stadio San Siro di Milano e il 22 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma.