Saturday, 05 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 December 2021 alle 12:53
Cagliari. L'impatto della tecnologia - e nello specifico, dell'evoluzione digitale - abbia profondamente condizionato la nostra società in tutti i settori produttivi, e sia entrata in modo prepotente anche nella cultura, nelle arti e nello sport.
E non è più sufficiente fare "digital-washing" rinnovando il proprio sito internet: la cultura digitale, e le sue possibilità, sono così incredibili che rappresentano davvero una nuova frontiera di sviluppo, con opportunità che devono essere capitalizzate per restare competitivi.
In primo luogo, lo sviluppo tecnologico ci permette di ampliare le possibilità di organizzazione, interazione e distribuzione dei contenuti, rendendo le esperienze sportive più diffuse e fruibili. E un esempio virtuoso ci viene dalla culla di questa evoluzione tecnologica, ovvero gli USA.
Le grandi organizzazioni che gestiscono gli sport professionistici americani sono state fra le prime a cercare un'interazione fra contenuti e pubblico attraverso il digital marketing sportivo, dato che si assiste sempre più a un'erosione dell'interesse per gli eventi "in presenza" accompagnata da una diffusione esponenziale delle richieste per gli stessi eventi in digitale (un incremento medio del 25% ogni anno) o in streaming, che possono essere fruiti live oppure on-demand.
Tutta questa digitalizzazione comporta un enorme aumento dei dati trasmessi attraverso il sistema, e quindi passa obbligatoriamente attraverso una massiccia campagna di miglioramento delle reti.
Attraverso le possibilità offerte dalle nuove reti 5G ad alta velocità di trasmissione, il tifoso tipo di una squadra - che magari ama scommettere - può collegarsi a un servizio di streaming live in diretta e guardare la partita sul proprio smartphone o tablet senza lag o video saltellanti. Il tifoso trova nella tecnologia un potente alleato anche quando si tratta, ad esempio, di controllare le quote di serie A ed effettuare puntate sul proprio broker di scommesse online preferito.
Tuttavia, non bisogna pensare che il digitale serva solamente come sostituto - moderno e più fruibile - della TV per trasmettere eventi sportivi: tutt'altro. Il digitale è il mezzo principe per creare opportunità di contatto a due vie tra le squadre e i loro supporter, e ad estendere questa relazione a tutto il mondo che circonda l'universo sportivo, ovvero quello delle società sponsor, per portarle ad avere una ricaduta diretta dei loro investimenti. E ci sono tre campi principali di applicazione.
Le società sportive hanno scoperto che l'innovazione digitale crea valore e lavoro, e rappresenta un esempio importante da seguire. Il digitale permette di creare una comunicazione a due vie tra società sportive e loro supporter, cementando una relazione di fiducia e permettendo di creare più valore per entrambi. Cosa che diventa benefica per tutti, e anche per lo sport stesso.
03 July 2025
01 July 2025
29 June 2025
23 June 2025
06 June 2025
06 June 2025
05 June 2025
03 June 2025
01 June 2025
01 June 2025
29 May 2025