Tuesday, 06 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 August 2022 alle 22:52
Olbia. nella giornata di ieri si sono verificati 24 incendi sul territorio regionale, si segnalano 8 roghi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale:
1 - Incendio in agro del Comune di Villaputzu in località Eringiana, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Muravera, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sull’incendio sono intervenuti: una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Villaputzu, una squadra di volontari di Sinnai e i Vigili del fuoco di San Vito. L’incendio ha percorso una superficie di circa 8 ettari di canneto. Le operazioni di spegnimento sono ancora concluse alle 11.00.
2 - Incendio in agro del Comune di Villaputzu in località Lungo flumini, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Muravera, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sull’incendio sono intervenuti: una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Villaputzu, una squadra di volontari di Sinnai e i Vigili del fuoco di San Vito. L’incendio ha percorso una superficie 1.5 di circa un ettaro di terreni coltivati. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 13.18.
3 - Incendio in agro del Comune di Arzana in località Monte Cummideddu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Lanusei, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di San Cosimo. L’incendio ha percorso una superficie di circa un ettaro di gariga. Le operazioni di spegnimento sono terminate alle 14.40.
4 - Incendio in agro del Comune di Bonorva in località Funtana e figu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bonorva, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Sull’incendio sono intervenuti: il GAUF di Sassari, una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Bonorva e i barracelli di Bonorva. L’incendio ha percorso una superficie di pochi metri quadri ed è stato domato in brevissimo tempo.
5 - Incendio in agro del Comune di Sindia in località Funtana cobercadas, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Macomer, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Bosa. Sull’incendio sono intervenuti: una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Macomer, una squadra di Barracelli di Sindia e i Vigili del fuoco di Macomer.L’incendio ha percorso una superficie di circa 1.5 ettari di pascolo nudo ed è stato domato alle 15.40.
6 - Incendio in agro del Comune di Villagrande Strisaili in località Sa Mina, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Lanusei, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di San Cosimo. Sull’incendio sono intervenuti: due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Villagrande Strisaili, una squadra di Barracelli di Sindia, i Vigili del fuoco di Tortolì di Barracelli di Villagrande Strisaili. L’incendio ha percorso una superficie di circa 0.1 ettari di macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento sono concluse alle 16.50.
7 - Incendio in agro del Comune di Olbia in località Pittulongu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Olbia, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Limbara e Alà dei Sardi. Sull’incendio sono intervenuti: due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Olbia, i Barracelli di Olbia e tre squadre di volontari di Olbia.
8 - Incendio in agro del Comune di Palmas Arborea in località Su cuccuru e marianna, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Oristano, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu.Sull’incendio è intervenuto il GAUF di Oristano.L’incendio ha percorso una superficie di poche centinaia di metri quadri di incolto.
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025