Thursday, 01 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Dalla moto all’artigianato: il nuovo viaggio di Alessio Murgia

Anno 2024: il biker sardo è pronto a salire di nuovo in sella

Dalla moto all’artigianato: il nuovo viaggio di Alessio Murgia
Dalla moto all’artigianato: il nuovo viaggio di Alessio Murgia
Laura Scarpellini

Pubblicato il 31 December 2023 alle 11:00

condividi articolo:

Cagliari. Alessio Murgia è un giovane uomo che arriva da Cagliari, appassionato motociclista, amante dalla splendida Sardegna. Il destino ha voluto far sì che abbia trasformato la sua grande passione per le due ruote, in una vera terapia, una fuga verso la guarigione e la libertà.

La vita gioca ai dadi con Alessio Murgia: la svolta

Le strade del mondo sono state il palcoscenico che hanno veduto Alessio affrontare con coraggio e determinazione, le sfide della vita. Stavolta niente traguardi, ma nuove tappe importanti che hanno testimoniato il suo coraggio e quello spirito indomito che pervade il cuore di tutti i bikers.

Il percorso di Alessio ha subito una svolta drammatica nel 2018 con la diagnosi di Sclerosi Multipla che ha messo in discussione la sua vita e la sua sconfinata passione di motociclista. Smesso di viaggiare su navi turistiche con l'annullamento del libretto di navigazione, è arrivato un punto di svolta: "Ho dovuto scoprire un nuovo me".

L'aver affrontato questa sfida con coraggio è stato il primo passo verso la sua rinascita. I viaggi in moto sono diventati il mezzo per comprendere e accettare i cambiamenti del suo corpo. Una vera e propria strategia per riuscire ad affrontare la sua nuova condizione fisica, con rinnovato coraggio e nuove prospettive.

Non solo moto nella vita di Alessio

Ecco che dopo lo scossone infertogli dalla vita, Alessio ha iniziato a guardare dentro se stesso, trovando nuove aspirazioni a cui attingere. Si è fatto sempre più forte il desiderio di dare sfogo alla propria creatività e alla sua straordinaria manualità.

Ecco che dedicarsi con passione all'artigianato è stato un nuovo percorso intrapreso quasi d’istinto. Alessio inizia così a impegnarsi anima e corpo alla lavorazione artistica del legno. Nasce Xio lab, il suo laboratorio artigianale, in cui la progettazione e la realizzazione di manufatti in legno sono il fulcro dell’attività.

“Durante le festività natalizie, Xio Lab offre regali unici, frutto della passione e della maestria artigianale acquisita con tanto impegno e lavoro”. Così ci racconta Alessio Murgia mentre porta gli ultimi aggiustamenti ad un suo corner espositivo, tra i diversi che troviamo allestiti a Cagliari, e nelle altre città sarde durante le settimane che accompagnano il Natale.

“Tra le mie creazioni trovano posto penne in legno, portachiavi, lampade, cornici, e altri pezzi lavorati con legni sardi ed esotici. Ogni articolo realizzato racconta una storia e, quando questo diviene un regalo, chi lo riceve avrà a che fare con un pezzo di natura della sua Sardegna”. Così spiega Alessio mentre ci illustra i prodotti del suo laboratorio trasmettendo orgoglio, passione, soddisfazione, con quel sorriso contagioso che quasi disarma.

La passione e la dedizione di Alessio nella realizzazione delle sue creazioni mettono in luce la sua anima e il valore della sua visione della vita, in cui il cuore ha una dominanza assoluta.

 Anno 2024: pronto a salire di nuovo in sella

Chi è bikers non scende mai dalla moto. Infatti nonostante questo sia un periodo intenso tra i concitati impegni natalizi nel laboratorio, Alessio già non vede l'ora di riprendere le sue avventure sulla sua due ruote. Ecco quindi già fissato il suo obiettivo primario per il prossimo anno.

Lo vedremo alle prese con l’andare ad esplorare gli angoli più nascosti e affascinanti della sua Sardegna, spingendosi fino alle zone meno conosciute dell’entroterra. Alessio sa benissimo che in sella alla moto ritrova la sua dimensione, il senso di libertà e il contatto più diretto e vero con l’ambiente circostante.

Ogni suo passo oggi è motivo di gratitudine, nel gioire del suo brand che si sta facendo conoscere anche oltre i confini dell’Isola. La passione sconfinata per la moto e l'artigianato si intrecciano nella storia di questo giovane uomo sardo, diventando i nuovi simboli di resilienza e rinascita. Buona strada!