Sunday, 11 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 November 2015 alle 16:52
Olbia, 23 Novembre 2015 - L'acqua al manganese torna al centro delle cronache politiche. L'onorevole Settimo Nizzi (Forza Italia) ha effettuato una visita all'impianto di potabilizzazione dell'Agnata e la Diga del Liscia. "Ho voluto controllare in prima persona - ha detto SettimoNizzi, deputato gallurese -. La prima visita è stata devastante. Una cosa è parlarne, una cosa è vederla. È una struttura (il potabilizzatore dell'Agnata, ndr) abbandonata da anni, dove regnano incuria e ruggine, dove i sistemi di potabilizzazione non vengono portati all'affinamento. Ho trovato strutture fatiscenti, dove le manutenzioni non vengono fatte. L'acqua viene prelevata dalla diga, viene immessa nelle vasche dove ci sono i precipitanti, poi passa nei filtri a sabbia. Poi c'è un impianto di filtraggio a carboni attivi, che ci avrebbe dato un'acqua perfetta dal punto di vista organolettico. 24 filtri a carboni attivi inutilizzati da tempo. Alla fine l'acqua viene clorata e viene immensa in rete. La vasca da 500 l/s è in ristrutturazione, dovrebbe essere pronta entro questo fine settimana. La vasca da 200 l/s è funzionante. Poi c'è un altro impianto con due vasche di flocculazione e 4 filtri a sabbia che potrebbe entrare in funzione entro l'estate se i lavori iniziassero adesso".
I 24 filtri a carboni attivi, realizzati con 3 miliardi di vecchie lire, sono fermi da 10 anni. Basterebbe cambiare i filtri per eliminare gran parte del problema.
Oggi invece Nizzi è andato alla Diga del Liscia. "Nel torrino di presa non funzionano le pompe, è arrugginito il tubo, le valvole a farfalla sono rotte, le saracinesche sono sotto l'acqua. La proboscide è rotta in due parti - ha continuato Nizzi -. Ciò che è grave è che la manutenzione è parziale, sostituendo una sola valvola e incamiciando il tubo quindi tappando le prese. Parliamo di un tubo di 50 metri. Viene incamiciato per 16 metri. Stanno spendendo circa 400 mila euro. Come abbiamo fatto a far si che le nostre strutture venissero abbandonate in questo modo? Due sono le cose da fare. Abbanoa, che ha speso i soldi per gli investimenti in spesa corrente, deve mettere in moto le due vasche dell'Agnata e i filtri a carboni attivi. La Regione deve mettere in campo i soldi, Pigliaru non può fare finta di nulla. Faccio appello a tutti i Sindaci ad andare negli impianti per rendersi conto della situazione. I Sindaci devono fare fronte comune per far risolvere il problema. I cittadini vogliono acqua di qualità".
Secondo quanto scoperto dall'onorevole Nizzi, il problema dell'acqua al manganese è dovuto alla mancanza di manutenzione degli impianti da parte di Abbanoa.
08 May 2025
08 May 2025
02 May 2025
30 April 2025
11 April 2025
10 April 2025
10 April 2025
10 April 2025
04 April 2025
04 April 2025
04 April 2025