Wednesday, 16 July 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Alla Fiera Balnearia la riunione dei balneari: a breve il tavolo con il Governo

La riunione del direttivo ITB Italia

 Alla Fiera Balnearia la riunione dei balneari: a breve il tavolo con il Governo
 Alla Fiera Balnearia la riunione dei balneari: a breve il tavolo con il Governo
Olbia.it

Pubblicato il 02 March 2023 alle 09:34

condividi articolo:

Olbia. Ieri, mercoledì 1° Marzo alla Fiera Balnearia di Carrara, si è svolta la riunione del direttivo ITB Italia presieduta dal suo Presidente Giuseppe Ricci, sul tavolo dell’incontro le linee programmatiche dell’associazione in previsione degli imminenti tavoli con il Governo.

Si legge nella nota del segretario regionale Francesco Gambella: "Il direttivo ITB Italia era composto dai referenti Regionali della Sardegna, Marche, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria. Come ormai ben noto ITB Italia è CONTRO LE ASTE e per raggiungere questo obbiettivo, come già detto al Ministro On. Raffaele Fitto proponiamo il diritto di superficie con riscatto, proposta che dovrà essere inserita all’interno della riforma delle concessioni, partendo dalla linea comune con il Governo della mappatura lacuale, fluviale, marittima del nostro demanio, come previsto dall’art.12 della direttiva Europea e all’esclusione dalla stessa, per tutte quelle concessioni in essere nate prima del 2010, anno in cui la direttiva fu recepita dal nostro Governo".

"La prossima settimana come anticipato dall’On Riccardo Zucconi inizieranno i tavoli tecnici con il Governo, oltre alle associazioni di categoria come ITB Italia, parteciperanno anche delegati di tutte le Regioni motivo per il quale abbiamo scritto un’accorata lettera all’Assessore Aldo Salaris pregandolo di voler sostenere ai tavoli le peculiarità della Nostra Regione, come la scarsità della risorsa in linea peraltro con l’art.12 della direttiva Europea e in sintonia con quella Governativa. Il raggiungimento degli obbiettivi citati, incluso il diritto di superficie con riscatto, consentirebbe allo Stato, introiti paragonabili ad una finanziaria e la soluzione DEFINITIVA della vertenza balneare, va da sé, che la legge 118/22 dovrà necessariamente essere cambiata".