Thursday, 29 May 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Tribunale Tempio, udienze bloccate: astensione avvocati prosegue

Tribunale Tempio, udienze bloccate: astensione avvocati prosegue
Tribunale Tempio, udienze bloccate: astensione avvocati prosegue
Angela Galiberti

Pubblicato il 20 November 2019 alle 12:39

condividi articolo:

Tribunale tempio: udienze bloccate ad oltranza

Olbia, 20 novembre 2019 - La protesta non si ferma, andrà avanti: lo hanno deciso, dopo un'assemblea plenaria svoltasi a Olbia, gli avvocati galluresi. Il tema è sempre lo stesso: lo stallo in cui versa il Tribunale di Tempio, l'unico presidio giudiziario rimasto in Gallura dopo la chiusura delle sedi distaccate di Olbia e La Maddalena. Da oltre un mese e mezzo gli avvocati galluresi protestano astenendosi dalle udienze. Il perché è presto detto: il Tribunale di Tempio è fondamentalmente bloccato e inefficiente a causa dei vuoti di organico, ma anche dal fatto che la sua pianta organica teorica è insufficiente rispetto al tasso di litigiosità presente nel territorio. La Gallura è una zona ricca di aziende, di grossi interessi finanziari ed è a rischio infiltrazione mafiosa. Per l'ultimo punto, vedasi i numerosi sequestri che ogni anno le forze dell'ordine fanno nel territorio. Segno che le mafie scelgono la Sardegna per investire e ripulire i loro guadagni "sporchi". Il tribunale tempiese, nonostante l'elevatissimo numero di processi e nonostante le caratteristiche del territorio, è classificato come piccolo tribunale. La situazione è peggiorata con la chiusura delle sedi distaccate che ha portato l'enorme mole di lavoro olbiese a gravare su una sede centrale già particolarmente sguarnita di personale E così si è arrivati al poco invidiabile primato di una prescrizione, nel penale, che arriva l'80% per il secondo grado. Una situazione davvero insostenibile: ecco perché gli avvocati protestano. Andranno avanti finché lo Stato non risolverà il problema. Della problematica si è interessato più volte anche lo stesso presidente del Tribunale, Giuseppe Magliulo, che ha chiesto più volte almeno il personale inserito della pianta organica teorica. Appelli, per ora, caduti nel vuoto. Del "caso Tempio" si era occupata anche la trasmissione televisiva nazionale Presa Diretta del giornalista Riccardo Iacona, la quale aveva destato molto scalpore.