Wednesday, 02 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 30 September 2018 alle 10:54
Arzachena, 30 settembre 2018-In occasione della terza edizione della Settimana nazionale della dislessia ( 1- 7 ottobre 2018) la sezione AID di Olbia Tempio guidata da Mariella Mossa organizza tre incontri gratuiti aperti a tutti per parlare di dislessia dal titolo "Accendere il potenziale delle persone con DSA".
In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia almeno un alunno con un DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) per classe.
Si legge nel sito ufficiale AID "Leggere, scrivere e calcolare per noi sonoatti così semplici ed automatici che risulta difficile comprendere le difficoltà che riscontrano i bimbi o i ragazzi dislessici. Spesso questi ragazzi vengono erroneamente considerati svogliati e la loro intelligenza spiccata da' il via a valutazionicome "è intelligente ma non si applica".Questi ragazzi non hanno problemi cognitivi legati alla comprensionee, al di là dello studio, sonointelligenti, vivaci, socievoli e creativi.
Filo conduttore della manifestazione di quest’annola sinergia di due elementi fondamentalinella visione dell’Associazione Italiana Dislessia, sin dalla sua fondazione:il potenziale e la collaborazione. Ogni persona ha una propria unicità: è importantecooperare per imparare a valorizzare il potenziale di ciascuno, al di là delle difficoltà".
Il delegato alla Pubblica Istruzione del Comune di Arzachena, Michele Occhioni, con un comunicato invita la cittadinanza a partecipare all’incontro che si terrà domani, 1 ottobre,ad Arzachena nell’aula consiliare in piazza Segni. Alle ore 17.00 interverràIlaria Garbin, psicologa, psiconcologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale con"Interventi e strategie per l'alto potenziale cognitivo" a seguire la Testimonianza dei ragazzi del Gruppo Giovani AIDvolta ad informare e sensibilizzare sui DSA e coglierne il potenziale.
Settimana nazionale della dislessia 2018 - ecco gli altri eventi in provincia di Olbia Tempio
Mercoledì 03 ottobre:presso laSala ConsiliareComune di Trinità d’Agultu, Piazza Pietro Addis, Trinità d’Agultu.
Dalle ore 17.00 alle 19.00"Interventi e strategie per l'alto potenziale cognitivo"di Ilaria Garbin, psicologa, psiconcologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale a seguireTestimonianza dei ragazzi del Gruppo giovani AID, . Incontro Aperto a tutti
Venerdì 05 ottobre: presso ilSeminario Diocesano di Tempio Pausania,Viale don Sturzo 41, Tempio Pausania.
Tema della giornata: Accendiamo il potenziale: una nuvola non può cancellare il sole - DSA e potenziale, come farlo emergere?
Mattina-Ore 11.00 - 13.00Interventi dei ragazzi e della ragazze con gruppo giovani AID e confronto con gli studenti delle scuole
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025
29 June 2025