Monday, 05 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 February 2019 alle 22:44
Cagliari, 3 febbraio 2019- Sfilate, spettacoli, un concerto e fuochi d’artificio per festeggiare l’inizio dell’Anno del Maiale. È un Capodanno cinese in grande stile quello in programma nella capitale della Sardegna, da ieri, sabato 2, e fino a venerdì 8 febbraio. Il capodanno è rganizzato dal Consorzio Cagliari Centro Storico, con Cina più vicina e l’Associazione Cinese Sardegna, in collaborazione con l’Aula Confucio dell’Università di Cagliari. L’evento è patrocinato dalla Regione e dal Comune di Cagliari.
La sfilata tradizionale alla Marina ha aperto i festeggiamenti del capodanno. La sfilata è partita ieri alle 18.30 da piazza Yenne, per poi proseguire in via Manno e nelle scalette Sant’Antonio, piazza San Sepolcro, via Napoli, via Sardegna, fino alla piazza del Consiglio Regionale. Appuntamento poi alla Manifattura Tabacchi, in viale Regina Margherita, alle 20.30, per il momento “food” con i prodotti tipici cinesi e gli spettacoli dell’accademia di Arti Orientalidel Maestro Manca e della delegazione di artisti cinesi di Hainan.
La settimana proseguirà con mostre e cerimonie tradizionali, come quella del tè, in programma lunedì 4 febbraio, a cura della maestra Huang Wei. Ospiti speciali gli artisti di Hainan, guidati dalla storica presentatrice della Tv cinese Xiaowei, che si esibiranno oggi, domenica 3, per la prima volta in Italia, in esclusiva per il capodanno cinese di Cagliari. Lunedì 4 febbraio gli artisti incontreranno gli studenti sardi dei laboratori di musica e insegneranno loro a suonare l’hulusi, strumento a fiato tipico cinese.
Ecco le altre date del programma a partire da oggi
Domenica 3 febbraio
Ore 11,30 Saluti istituzionali e inaugurazione mostre:
ore 13,00 - 15,30 Momento Food
ore 17,00 Cerimonia del tè a cura della Maestra Huang Wei
ore 17,45 Esibizione artisti di Hainan
ore 19,30 Molo Ichnusa, fuochi d’artificio
ore 20,30 Manifattura Tabacchi: Danza del Dragone e Leone a cura del Xuanwu Institute
Lunedì 4 febbraio
ore 10,00 Visita delle scuole alle mostre in Manifattura Tabacchi, esibizioni e laboratori a cura dell’Aula Confucio Cagliari e Ass.Cinapiuvicina
ore 17,00 Convegno: “La via della seta sino-sarda: prospettive e potenzialità turistiche, commerciali e culturali” introdotto dalla Cerimonia del tè
ore 19,30 Concerto dell’artista Wan Xing al Guzheng accompagnata all’arpa elettrica da Raoul Moretti. In collaborazione con il Festival Internazionale Arpe del Mondo e l’Ente concerti città di Iglesias.
Martedì 5 e mercoledì 6 febbraio
ore 10,00 Visita delle scuole alle mostre in Manifattura Tabacchi, esibizioni e laboratori a cura dell’Aula Confucio Cagliari e Ass.Cinapiuvicina
Venerdì 8 febbraio
dalle ore 16 Attività dell’Aula Confucio nell’Aula Teatro, ex Aula ciechi, via Nicolodi 104.
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
02 May 2025