Sunday, 04 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Palau: ecco quanto costa il parcheggio

Le informazioni utili

Palau: ecco quanto costa il parcheggio
Palau: ecco quanto costa il parcheggio
Olbia.it

Pubblicato il 29 March 2022 alle 17:40

condividi articolo:

Palau. Quanto costa parcheggiare nei parcheggi a pagamento di Palau e quali sono le aree di sosta? Il Comune palaese ha riunito in un'unica pagina tutti questi importanti dati che noi vi riportiamo per pubblica utilità.

Nel parcheggio multipiano, per esempio, la tariffa per i non residenti è fissata a 2 euro l'ora, mentre per i residenti la tariffa è di un euro all'ora. A Palau vecchio, invece, la tariffa è di 1 euro l'ora così come alla Sciumara e all'Isolotto.

Qui di seguito le informazioni, parcheggio per parcheggio.

Parcheggio comunale MULTIPIANO, via Capo d'Orso / via Omero (D.G.C. n. 142/2021)

persone fisiche non residenti
- dal 01/11 al 30/04: giornaliero € 2,00/ora. Ogni ora successiva: € 2,00. Mensile € 100,00
- dal 01/05 al 31/10: giornaliero € 2,00/ora. Ogni ora successiva: € 2,00

persone fisiche residenti
- dal 01/11 al 30/04: sosta gratuita
- dal 01/05 al 31/10: € 1,00/ora. Ogni ora successiva: € 1,00. Abbonamento: settimanale € 20,00; mensile € 35,00

imprese ricettive alberghiere ed extra alberghiere
25 stalli riservati (max 5 per impresa, salvo posti residui non assegnati)
- dal 01/11 al 30/04: sosta gratuita. 
- dal 01/05 al 31/10: € 10,00/giorno. Abbonamento semestrale € 1.800,00, vuoto per pieno.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 340 061 5850

Parcheggi comunali: PALAU VECCHIO, LA SCIUMARA, L’ISOLOTTO (D.G.C. n. 141/2021)

dal 01/06 al 30/09: a pagamento tutti i giorni, salvo titolari di pass residenti:

- area “Palau Vecchio”, solo auto, con 2 stalli gratuiti per veicoli persone disabili
dalle 8 alle 20: € 1,00/ora o frazione di ora, per le prime 3 ore; € 0,50 per le ore successive
- area “Sciumara”, solo auto, con 5 stalli gratuiti per veicoli persone disabili
dalle 8 alle 20: € 1,00/ora o frazione di ora, per le prime 3 ore; € 0,50 per le ore successive
- area “Isolotto”, solo auto, con 2 stalli gratuiti riservati ai veicoli persone disabili
dalle 8 alle 20: € 1,00/ora o frazione di ora, per le prime 3 ore; € 0,50 per le ore successive

Parcheggi: PORTO POLLO (D.G.C. 143/2021)

dal 01/04 al 31/10: a pagamento tutti i giorni, dalle 8 alle 20

autovetture:
-    € 1,00/ora o frazione di ora, fino a tre ore di sosta
-    € 0,50/ora o frazione di ora, per le ore successive

autocaravan
-    tariffe autovetture, incrementate del 50%

motoveicoli:
-    € 0,50/ora o frazione di ora

esenzioni:
-    veicoli con pass residenti
-    veicoli con conducente di età pari o superiore ad anni 70
-    veicoli delle Forze dell’Ordine
-    veicoli dei Vigili del Fuoco
-    veicoli di Soccorso in servizio
-    veicoli con contrassegno disabili esposto
-    veicoli comunali e di imprese svolgenti servizi pubblici essenziali o lavori per conto del Comune

 

Parcheggi: aree via FONTE VECCHIA e PORTO TURISTICO (determina settore vigilanza n. 206-2020)

dal 01/06 al 30/09: a pagamento tutti i giorni, salvo titolari di pass residenti:

- area “via Fonte Vecchia
dalle 8 alle 20: € 1,00/ora o frazione di ora, per le prime 3 ore; € 0,50 per le ore successive
- area “Porto Turistico
dalle 8 alle 20: € 1,00/ora o frazione di ora, per le prime 3 ore; € 0,50 per le ore successive