Sunday, 04 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 March 2024 alle 07:47
Olbia. Il Parco Padrongianus, polmone verde della città, ha un'estensione di 33 ettari e dopo la prima apertura con l'inaugurazione nel lontano 2009, si è ritrovato abbandonato a seguito della tragica alluvione nel 2013. L'intervento della Provincia prima e del Comune a seguire, che ha avuto l'appalto per 99 anni, ha riportato all'attenzione il progetto di risistemazione dell'area verde da mettere in sicurezza nei primi 11 ettari. In tale ambito i parchi, nelle loro diverse tipologie (parchi nazionali, riserve naturali, zone umide come laghi, fiumi, stagni, biotopi, oasi naturali, parchi archeologici ), sono luoghi deputati alla conservazione della natura nonché realtà in cui i soggetti locali, coinvolti a vario titolo in differenti attività, contribuiscono al cambiamento comportamentale, in un’ottica di maggiore sostenibilità e di presenza dinamica nel territorio.
Tali spazi sono dunque diventati laboratorio di cittadinanza attiva entro il quale è possibile avviare la partecipazione e la condivisione dei cittadini alle azioni di governo locale, ma anche creare nuove aree di gioco, sport e attività. Passeggiare tra la macchia mediterranea nei camminamenti ricostituiti, attraversare il ponte di legno sul fiume omonimo per osservare garzette, pesci, annusare le orchidee selvatiche e fare un pic nelle varie aree di sosta resta di questi tempi un lontano ricordo, sono passati due anni e l'area è ancora ben lontana dal rivedere bambini che dondolano sulle altalene, o giovani che risalgono il fiume sui kayak o sulle canoe.
La natura si è ripresa i suoi spazi e i vandali hanno lasciato il segno, l'ennesima opera incompiuta? L'interessante progetto che premeva sulla riqualificazione dell'area come ulteriore punto di ritrovo, svago, sport e attrazione turistica verrà realizzato? Non ci resta che attendere augurandoci, che l'ombra degli alberi venga disciplinata per concederci ristoro durante un picnic, accaldati sotto i raggi del sole mentre tra un panino e una bibita l'aria profuma di ginestra, rosmarino, elicriso e lentisco, con il passaggio indisturbato di lucertole e passerotti.
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
02 May 2025
02 May 2025