Tuesday, 28 November 2023

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, tanta gente alla fiaccolata di commemorazione del decennale alluvione

Grande partecipazione cittadina

Olbia, tanta gente alla fiaccolata di commemorazione del decennale alluvione
Olbia, tanta gente alla fiaccolata di commemorazione del decennale alluvione
Olbia.it

Pubblicato il 19 November 2023 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Nella serata di ieri, la città di Olbia si è unita in una toccante fiaccolata per commemorare il decennale dell'alluvione che, dieci anni fa, ha lasciato un segno indelebile sulla comunità. Organizzata con dedizione e partecipazione, l'evento ha coinvolto centinaia di residenti e visitatori che hanno camminato insieme per le strade della città, ricordando le vittime e dimostrando solidarietà verso coloro che hanno vissuto e superato la tragedia.

Il percorso della fiaccolata è stato scelto con attenzione, attraversando luoghi simbolici che sono stati colpiti duramente dall'alluvione del 2013. La processione è partita da via Aspromonte, di fronte alla Chiesa di Sant'Antonio, luogo di fede che ha svolto un ruolo importante nel supporto emotivo della comunità durante i momenti difficili.

Tra i partecipanti, anche tanti bambini che si sono occupati di distribuire le candele: presenti Protezione Civile, Croce Rossa, Polizia ed associazioni di volontariato.

I partecipanti hanno attraversato via Agresti, via Vesuvio, Corso Vittorio Veneto (all'incrocio con via Tre Venezie), via Tre Venezie, via Malta, via Val D'Aosta, via Lazio, via Trentino, via Amba Alagi, via Barbagia, e la zona di intersezione con la rotonda S'Artiglieria. Ogni strada percorso rappresentava una tappa simbolica del cammino di ricostruzione intrapreso dalla comunità dopo la devastante alluvione.

La fiaccolata ha attraversato anche luoghi emblematici come via Roma, il ponte di Ferro, via Ungheria, via Messico, per giungere infine a via Belgio, il punto finale del percorso. Lungo la strada, i partecipanti hanno acceso candele e portato in mano fiaccole, creando una suggestiva scia di luce che ha simboleggiato la speranza e la solidarietà della comunità olbiese.